• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e sole al centro sud, nuovo intenso peggioramento sul nordovest

di Ivan Gaddari
18 Mag 2013 - 08:22
in Senza categoria
A A
caldo-e-sole-al-centro-sud,-nuovo-intenso-peggioramento-sul-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Osservate questa splendida panoramica su San Remo. Il cielo va coprendosi di nubi decisamente scure cariche di pioggia, preludio al peggioramento che nelle prossime ore colpirà la Liguria ed in particolare la Riviera di Ponente. Fonte webcam labrezzameteo.altervista.org
L’ampia depressione centrata sull’Europa occidentale, pregna d’aria fredda discesa dal Circolo Polare Artico, continua ad apportare condizioni meteorologiche quanto meno inusuali – se non addirittura eccezionali – in Paesi come la Francia, la Spagna o il Regno Unito. Qui le temperature sono decisamente inferiori alla norma e sui rilievi – spesso a quote che possiamo tranquillamente definire basse – è riapparsa la neve.

Neve che negli ultimi giorni è ricomparsa anche sulle nostre Alpi, sovente a quote attorno ai 1500 metri ma con fiocchi che localmente sono persino riusciti a spingersi verso i 1200-1300 metri. Le regioni settentrionali, specie quelle occidentali, sono più esposte al ramo freddo della depressione, mentre al centro sud e nelle isole prevale una circolazione meridionale che da Libeccio va orientandosi nuovamente da Scirocco.

Scirocco che accompagna un rialzo pressorio consistente, tant’è che domina il sereno un po’ ovunque. E’ possibile osservare delle velature, provenienti dal nord Africa, in transito all’estremo sud ma nel complesso possiamo asserire che sarà una bella giornata e farà persino caldo. Ci aspettiamo punte prossime ai 30°C in regioni come la Sicilia e la Campania.

Il miglioramento ha coinvolto anche il nordest, concedendo un po’ di respiro ai tanti corsi d’acqua allo stremo della propria capienza. Spostandoci ad ovest, invece, non c’è da stare tranquilli. Sta arrivando un nuovo sistema nuvoloso, che a breve innescherà piogge di una certa consistenza a partire dal settore alpino di ponente e dal Ponente Ligure. Nel corso della giornata potrebbero abbattersi autentici nubifragi, in estensione anche sulla parte meridionale della Valle d’Aosta e nelle provincie più settentrionali piemontesi.

La nuvolosità lambirà anche la parte nord della Sardegna, apportando sporadici scrosci di pioggia pomeridiani, e si dirigerà in Toscana. Qui la probabilità di fenomeni sarà più alta. Da segnalare possibili annuvolamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi appenninici centro settentrionali, dove peraltro potrebbe scapparci qualche breve acquazzone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenta-perturbazione-incalza-il-nordovest,-ecco-dove-si-trova

Violenta PERTURBAZIONE incalza il nordovest, ecco dove si trova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abruzzo,-imbiancate-l’aquila-e-teramo

Abruzzo, imbiancate l’Aquila e Teramo

29 Dicembre 2014
ribaltone-meteo,-tempesta-invernale-in-anticipo-in-alaska

Ribaltone meteo, tempesta invernale in anticipo in Alaska

22 Agosto 2019
meteo-aeronautica-30-giorni,-verso-l’avvio-del-vero-autunno

Meteo Aeronautica 30 giorni, verso l’avvio del vero Autunno

8 Settembre 2019
gran-bretagna-sotto-assedio,-e-meteo-estremo-per-la-tempesta-erik

Gran Bretagna sotto assedio, è meteo estremo per la tempesta Erik

9 Febbraio 2019
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.