• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e sbalzo termico da record a Sydney!

di Francesco Silenzi
03 Dic 2004 - 19:21
in Senza categoria
A A
caldo-e-sbalzo-termico-da-record-a-sydney!
Share on FacebookShare on Twitter

caldo e sbalzo termico da record a sydney 1913 1 1 - Caldo e sbalzo termico da record a Sydney!
Sydney è una città dal clima notoriamente mite, infatti la media delle massime nei mesi estivi (dicembre-febbraio) è pari a +26°. Ma bisogna dire che la metropoli, pur trovandosi sulla costa e quindi risentendo dell’effetto mitigatore dell’Oceano, ha alle spalle un vasto e arroventato deserto, che ricopre buona parte del centro-nord dell’Australia. Proprio da qui è giunto lo scorso 1° dicembre il Brickfielder, un vento caldissimo e secchissimo che spira da w e n/w. Questo vento accompagna le depressioni in cui sono inseriti fronti freddi da s/w e precede in genere il passaggio di forti temporali e venti intensi meridionali, decisamente più freschi. Un pò quello che è successo 2 giorni fa.

La massima nella metropoli si è avuta poco dopo le 15:00, dopo raffiche violente di Brickfielder che hanno fatto precipitare l’u.r. all’11%. Ma subito dopo il vento è girato a sud e si è avuto un impressionante sbalzo termico: la temperatura in un’ora è scesa di 17°, portandosi a +25°, con l’u.r. schizzata a quasi il 90%! Miracoli del cambio di circolazione e del passaggio del fronte freddo. Addirittura in serata si è scesi a +20°, con vento da s/e e un po’ di pioggia debole sotto forma di rovesci. E il giorno dopo, sotto la spinta di freschi venti meridionali, il termometro non è salito sopra i +21° (ben 21° in meno di 24 ore!!!).

Questo evento non è eccezionale, in quanto si ripetono spesso situazioni del genere, ma fanno davvero impressione i +42° di massima (+16° rispetto alle medie del periodo) e tutti quei gradi persi in così poche ore!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-primo-week-end-di-inverno-profumera-di-autunno

Il primo week-end di inverno profumerà di autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-dalla-macedonia-all’ucraina,-gelate-in-scandinavia

Gran caldo dalla Macedonia all’Ucraina, gelate in Scandinavia

9 Giugno 2009
analisi-ensemble.-italia-capovolta:-freddo-al-sud,-piu-mite-al-nord

Analisi Ensemble. Italia capovolta: freddo al Sud, più mite al Nord

2 Febbraio 2005
meteo-torino:-nuova-fase-di-maltempo-con-piogge-anche-abbondanti

Meteo TORINO: nuova fase di MALTEMPO con PIOGGE anche abbondanti

30 Ottobre 2018
giugno-2013-sull’italia:-mese-fresco?-solo-rispetto-alle-annate-recenti

Giugno 2013 sull’Italia: mese fresco? Solo rispetto alle annate recenti

9 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.