• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e piogge record a San Pietroburgo e Helsinki

di Giovanni De Luca
18 Feb 2020 - 16:33
in Senza categoria
A A
caldo-e-piogge-record-a-san-pietroburgo-e-helsinki
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: non sembra assolutamente di essere alla metà del mese di febbraio, viste le temperature e le precipitazioni piovose che hanno interessato la zona orientale del Mar Baltico, tra Finlandia e Russia, zone che, in questo periodo dell’anno, dovrebbero avere temperature al di sotto dello zero e precipitazioni di tipo nevoso.

Ma l’arrivo della tempesta Dennis sul nord Europa ha provocato temperature decisamente primaverili e venti forti dall’Atlantico.

La città di San Pietroburgo, celebre porto russo sul Baltico, ha registrato il giorno 17 febbraio una temperatura massima di 7,5°C, assieme a 13 mm di pioggia.

Normalmente, il mese di febbraio dovrebbe avere una temperatura massima di -4°C, ed è stato abbattuto un record giornaliero di caldo di 5,2°C che risaliva al lontano febbraio 1925.

Similmente, una giornata molto mite e piovosa ha interessato la capitale della Finlandia, Helsinki.

Qui la temperatura ha oscillato, sempre il giorno 17 febbraio, tra una minima di 3,5°C e una massima di 6,4°C, assieme a raffiche forti di vento da Ovest che hanno raggiunto i 76 km/h.

Ad Helsinki Kumpula sono caduti in 24 ore 39,3 mm di pioggia, facendo sì che la giornata sia stata la seconda più piovosa di sempre nel mese di febbraio dopo il 10 Febbraio 1998, quando caddero 41,2 mm di pioggia.

Panorama invernale di San Pietroburgo, credit istockphoto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-29-febbraio,-forti-sbalzi-termici:-primavera,-poi-freddo

Meteo Italia sino al 29 Febbraio, forti SBALZI TERMICI: primavera, poi FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania,-svizzera-e-repubblica-ceca:-arriva-la-neve.-siberia-oltre-i-50°c

Germania, Svizzera e Repubblica Ceca: arriva la neve. Siberia oltre i -50°C

28 Novembre 2010
temporali-sulle-isole,-l’anticiclone-regge-sul-resto-d’italia

Temporali sulle Isole, l’anticiclone regge sul resto d’Italia

31 Ottobre 2013
enormi-temporali-al-centro-sud-e-isole.-iniziano-a-formarsi-anche-al-nord

Enormi temporali al Centro Sud e Isole. Iniziano a formarsi anche al Nord

23 Luglio 2015
mattinata-di-sole-da-nord-a-sud,-ma-una-nuova-perturbazione-incombe-da-ovest-verso-il-settentrione

Mattinata di sole da Nord a Sud, ma una nuova perturbazione incombe da ovest verso il Settentrione

27 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.