• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO DAL SAHARA in accentuazione, fase acuta nel weekend. Fino a 40 GRADI

di Mauro Meloni
19 Lug 2018 - 18:09
in Senza categoria
A A
caldo-dal-sahara-in-accentuazione,-fase-acuta-nel-weekend.-fino-a-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo ai massimi al Centro-Sud per sabato 21 luglio. Tra Puglia, Basilicata, Calabria ed Isole potranno localmente raggiungersi i 40 gradi.

Ci troviamo nell’imminenza di un cambiamento meteo per il Nord Italia, che farà preludio ad un weekend temporalesco. Sul resto d’Italia la situazione sarà però ben diversa, in quanto avremo la persistenza di un promontorio anticiclonico sub-tropicale che si avvarrà di masse d’aria più calde nord-africana.

La rimonta d’aria calda andrà a precedere il passaggio di una perturbazione che, solo fra domenica e lunedì, scivolerà prima verso le regioni centrali e poi su quelle meridionali, portando alla decisa attenuazione della canicola.

Avremo in sostanza un replay di quanto accaduto la scorsa settimana. Prima di questo refrigerio, il Centro-Sud vivrà quindi la fase apicale del caldo, che si rivelerà intenso sebbene di breve durata. L’ondata di calore farà schizzare le temperature, fino a picchi di 38/40 gradi su aree interne delle Isole, Calabria e Puglia.

Nel dettaglio, da venerdì avremo l’invasione della nuova lingua d’aria calda sahariana. In questa fase il caldo e l’afa saranno ben presenti anche in Val Padana con punte di 32/33 gradi, prima dei temporali spazza calura attesi dalla serata. Caldo più intenso in Sardegna, con picchi sull’entroterra di 37/38 gradi.

caldo fase acuta nel weekend punte 40 gradi 51883 1 2 - CALDO DAL SAHARA in accentuazione, fase acuta nel weekend. Fino a 40 GRADI

Caldo in ulteriore accentuazione al Sud e sulle Isole sabato, quando localmente il termometro si potrà attestare fin verso i 38/40 gradi. Fra le città più calde, segnaliamo Oristano e Foggia. In questa fase la colonnina di mercurio si porterà su livelli più gradevoli al Nord.

Novità per domenica, quando il caldo si concentrerà al Sud toccando l’apice in Puglia, Calabria e Sicilia. Fra le città più calde, segnaliamo Catania, Crotone e Siracusa, dove si potranno toccare i 40 gradi. Su queste regioni il caldo verrà spazzato via a partire da lunedì, dai venti che si disporranno da maestrale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scandinavia,-e-caldo-storico-anche-di-notte.-mari-“roventi”

Scandinavia, è caldo storico anche di notte. Mari "roventi"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-impone-il-suo-diktat:-non-si-smentisce-mai-l'”estate-di-san-martino”

Alta pressione impone il suo diktat: non si smentisce mai l'”Estate di San Martino”

11 Novembre 2011
prosieguo-settimanale-decisamente-invernale,-freddo-e-qualche-nevicata-al-sud

Prosieguo settimanale decisamente invernale, freddo e qualche nevicata al sud

7 Dicembre 2007
il-freddo-siberiano-dell’indimenticabile-febbraio-2012:-la-neve-tra-l’emilia-e-le-regioni-adriatiche

Il freddo siberiano dell’indimenticabile febbraio 2012: la neve tra l’Emilia e le regioni Adriatiche

7 Febbraio 2014
l’autunno-comincia-regalandoci-una-bella-giornata-di-sole.-fa-ancora-fresco,-ma-le-temperature-saliranno

L’Autunno comincia regalandoci una bella giornata di sole. Fa ancora fresco, ma le temperature saliranno

1 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.