• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo da impazzire? “Rinfreschiamoci” un po’ le idee

di Mauro Meloni
30 Giu 2012 - 21:13
in Senza categoria
A A
caldo-da-impazzire?-“rinfreschiamoci”-un-po’-le-idee
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Pesaro. Foto di Gilberto Pascucci.^^^^^Foto di Alessandro Benetti da Urbino che mostra una città intrappolata dalla neve. Scatto del 5 febbraio 2012.^^^^^Bufera di neve a Ferentino, in provincia di Frosinone. Immagine tratta da webcam di www.meteoferentino.it^^^^^La grande nevicata di Mosciano Sant'Angelo, provincia di Teramo. Foto a cura di Maurizio Cardelli.^^^^^Foto del Canal Grande di Venezia ghiacciato.

caldo da impazzire rinfreschiamoci febbraio 2012 23784 1 2 - Caldo da impazzire? "Rinfreschiamoci" un po' le idee
MOMENTI INDIMENTICABILI – Siamo pronti a scommettere che non sarebbero poi così pochi quelli che, se fosse possibile usare la macchina del tempo, tornerebbero di colpo indietro di qualche mese, alla fase clou dello scorso inverno, proprio in mezzo a quella lunga sfuriata di gelo siberiano che portò brividi di freddo e tanta neve nelle nostre terre, da Nord a Sud. Ovviamente ci stiamo riferendo al febbraio 2012 che ha regalato l’evento storico di gelo e neve, in qualche zona come non si viveva dal febbraio 1956. Probabilmente anche gli amanti del caldo ci farebbero un pensierino di tornare almeno per un attimo al febbraio 2012, più che altro perché l’ondata di caldo presente va avanti ormai ininterrottamente da due settimane e ci tocca soffrire i giorni peggiori proprio in questo week-end.

NEVE DA RECORD – . Da un estremo all’altro, anche se non c’è paragone: febbraio 2012 ha scritto una pagina storica che rimarrà negli annali di climatologia, mentre l’ondata di caldo di questo giugno è certamente rilevante, ma non rappresenta un evento eccezionale e tanto meno storico. Sembra passato chissà quanto tempo, ma sono passati appena 4 mesi dall’ondata di gelo e neve che non si pensava di rivivere: sono rimaste impresse le immagini di paesi completamente sommersi ed isolati da tonnellate di neve ed in realtà è stata vera emergenza per settimane. Tra le zone più colpite le Marche, la Romagna e parte dell’Emilia, in particolare la provincia di Bologna: c’è chi ha dovuto fare i conti con il manto nevoso arrivato a livelli sbalorditivi fino a 2-3 metri d’altezza.

caldo da impazzire rinfreschiamoci febbraio 2012 23784 1 3 - Caldo da impazzire? "Rinfreschiamoci" un po' le idee

caldo da impazzire rinfreschiamoci febbraio 2012 23784 1 4 - Caldo da impazzire? "Rinfreschiamoci" un po' le idee

caldo da impazzire rinfreschiamoci febbraio 2012 23784 1 5 - Caldo da impazzire? "Rinfreschiamoci" un po' le idee

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-chiude-col-botto:-giornata-piu-calda-del-mese,-battuti-alcuni-record

Giugno chiude col botto: giornata più calda del mese, battuti alcuni record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acquazzoni,-spesso-temporaleschi,-protagonisti-di-giornata:-anche-al-sud

Acquazzoni, spesso temporaleschi, protagonisti di giornata: anche al Sud

29 Maggio 2014
meteo-roma:-qualche-pioggia-o-rovescio,-weekend-con-piu-sole

Meteo ROMA: qualche PIOGGIA o ROVESCIO, weekend con più sole

28 Novembre 2019
forte-temporale-investe-roma:-diluvi-di-pioggia-e-trombe-marine-sul-litorale

Forte temporale investe Roma: diluvi di pioggia e trombe marine sul litorale

27 Agosto 2013
solleone-e-gran-caldo-dappertutto,-modesti-e-isolati-temporali-diurni-sui-rilievi

Solleone e gran caldo dappertutto, modesti e isolati temporali diurni sui rilievi

19 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.