• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo crescente sull’Italia, forti temporali avanzano verso l’Ovest Europa

di Mauro Meloni
18 Lug 2014 - 19:15
in Senza categoria
A A
caldo-crescente-sull’italia,-forti-temporali-avanzano-verso-l’ovest-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PRIMI SENTORI DI CAMBIAMENTO DALL’ATLANTICO – Negli ultimi giorni abbiamo assistito alla contrapposizione fra un vasto anticiclone sull’Ovest Europa, supportato da una componente calda di matrice nord-africana, ed una circolazione fresca ed instabile sul comparto centro-orientale del Continente. Ora la situazione va rapidamente evolvendo, sotto il graduale incedere di una saccatura nord-atlantica che preme per fare il proprio ingresso sulle nazioni occidentali dell’Europa. La parte avanzata di un fronte instabile ha già raggiunto l’Iberia e l’ovest della Francia, con i primi sbuffi d’aria fresca atlantica che si trovano ad interagire con le masse d’aria roventi che negli ultimi giorni sono risalite dall’entroterra marocchino (punte di +43°C si sono misurate ieri in Spagna e ben +39°C in Francia). Inevitabile l’innesco di contrasti esplosivi che, nelle prossime ore, daranno vita a temporali associati a fenomeni localmente violenti specie in Francia, con nubifragi e grandinate in estensione anche verso parte del Regno Unito.

ITALIA SOTTO IL CUPOLONE AFRICANO – La spinta verso est della saccatura atlantica sta determinando la traslazione dell’anticiclone sub-tropicale verso levante, il quale così abbraccia più direttamente l’Italia e tende a protendersi anche verso parte del Centro Europa, con temperature in repentino aumento su Benelux, Germania e zone alpine. Le temperature più elevate si sono però misurate in Spagna (valori però in calo rispetto a ieri sulle aree meridionali) ed in Francia, con clima soffocante e ben 35 gradi anche sulla regione parigina. Il caldo è cresciuto anche sull’Italia, con qualche punta di 35/36 gradi, anche se l’apice della fiammata africana si farà sentire nel fine settimana. Nel frattempo immancabili anche quest’oggi, come era nelle previsioni, i temporali pomeridiani lungo la dorsale centro-meridionale appenninica, più estesi tra Campania e Calabria ove localmente si sono avuti acquazzoni in sconfinamento fin verso alcune zone costiere. Molto limitata invece la convezione lungo le aree alpine, senza temporali di rilievo.

 Temporali pomeridiani in Campania, fino a ridosso di Napoli. Fonte webcam INAF, osservatorio astronomico di Capodimonte.

WEEK-END ROVENTE PRIMA DEI TEMPORALI – Il caldo africano raggiungerà il culmine sabato al Centro-Nord e poi domenica al Centro-Sud. Nella seconda parte della giornata festiva i primi temporali sfonderanno sul Nord-Ovest, favorendo quel peggioramento che poi si estenderà a gran parte d’Italia in avvio di settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tifone-rammasun-devasta-l’isola-hainan

Il Tifone Rammasun devasta l'isola Hainan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piemonte,-attese-ulteriori-fitte-nevicate

Piemonte, attese ulteriori fitte NEVICATE

25 Febbraio 2013
fine-settimana-temporalesco-e-fresco,-mentre-il-primo-maggio-vedra-un-miglioramento

Fine settimana temporalesco e fresco, mentre il primo maggio vedrà un miglioramento

28 Aprile 2006
meteo-7-giorni:-italia-tra-pioggia-e-caldo-fuori-stagione.-ma-non-durera

Meteo 7 GIORNI: Italia tra PIOGGIA e CALDO fuori stagione. Ma non durerà

17 Dicembre 2019
l’atmosfera-sta-cambiando-itinerario-…-i-colpi-da-nw!!!

L’atmosfera sta cambiando itinerario … I colpi da NW!!!

29 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.