• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo crescente e temporali termoconvettivi: ecco dove più probabili

di Mauro Meloni
17 Lug 2014 - 11:29
in Senza categoria
A A
caldo-crescente-e-temporali-termoconvettivi:-ecco-dove-piu-probabili
Share on FacebookShare on Twitter

temporali termoconvettivi ecco dove piu probabili 33121 1 1 - Caldo crescente e temporali termoconvettivi: ecco dove più probabili
Sarà un’altra giornata all’insegna di un po’ d’instabilità pomeridiana: il fulcro dell’anticiclone africano resta infatti relegato ad ovest e non protegge appieno l’Italia, ove seguitano pertanto ad affluire spifferi d’aria fresca in quota, che creano i presupposti per la cumulogenesi temporalesca nelle ore più calde, a ridosso dei rilievi e zone limitrofe. Non sono esclusi ulteriori sconfinamenti di questi locali temporali verso le coste, con riferimento alle aree tirreniche del Centro-Sud.

La cartina in basso ci indica, attraverso l’indice TSI di misurazione dei parametri d’instabilità atmosferica, le zone ove la probabilità di temporali risulta più elevata per le prossime ore pomeridiane. Occhio soprattutto alle zone colorate di rosso, ove i temporali potranno risultare più consistenti, sebbene sempre localizzati: in prima linea la Calabria, zone confinali di Lucania e Campania, est della Sicilia settori prealpini centro-orientali e qualche area dell’Alto Appennino.

temporali termoconvettivi ecco dove piu probabili 33121 1 1 - Caldo crescente e temporali termoconvettivi: ecco dove più probabili

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-sara-caldo-il-weekend?-ecco-quanto-aumenteranno-le-temperature

Quanto sarà caldo il weekend? Ecco quanto AUMENTERANNO le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-stilettata-artica-a-inizio-settimana,-nevichera-ancora

Nuova stilettata artica a inizio settimana, nevicherà ancora

8 Dicembre 2012
l’inverno-ci-prova,-vi-riuscira?

L’inverno ci prova, vi riuscirà?

17 Gennaio 2007
giornata-di-sole-e-temperature-primaverili,-a-sera-nubi-in-aumento-al-nordovest

Giornata di sole e temperature primaverili, a sera nubi in aumento al Nordovest

15 Aprile 2009
piemonte:-cuneese-sotto-la-neve-come-da-previsioni

Piemonte: cuneese sotto la neve come da previsioni

4 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.