• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo campale in Sardegna, sfiorati i 43 gradi. Record ad Alghero con 40°

di Mauro Meloni
20 Giu 2012 - 20:51
in Senza categoria
A A
caldo-campale-in-sardegna,-sfiorati-i-43-gradi.-record-ad-alghero-con-40°
Share on FacebookShare on Twitter

Alghero immersa in un'atmosfera dalle tinte sahariane: oggi è stata la giornata più calda in giugno, da quando esiste la serie storica di rilevazioni. Fonte webcam www.hotelportoconte.com/
GIORNATA BOLLENTE – Sulla base dei dati provvisori dell’Arpas, sulla stazione meteo di Usini (piccolo centro nel Nord Sardegna) si è raggiunta una temperatura massima di +42.6°C. Dietro Usini si posiziona Valledoria con 40°, poi 39.3° a Milis e +39.1°C a Sassari città. Solo domani si avranno dati più approfonditi, non sono esclusi picchi più alti in particolare ad Ottana, di cui ancora non si dispone il dato (ieri, 19 giugno, ha raggiunto i +42.1°C).

RECORD AD ALGHERO – Frantumati i primi record di caldo in quest’ondata africana che dunque lascia una pesante impronta sulla Sardegna: su Alghero Fertilia la temperatura massima si è spinta fino a +39.8°C, sgretolando il primato precedente che apparteneva al giugno 2006 ed era pari a +38.2°C. Ondate di caldo di questa entità non sono effettivamente frequenti nel mese di giugno e si realizzano con maggiore facilità a luglio e nelle prime due decadi d’agosto.

EMERGENZA INCENDI – Con il gran caldo, è scoppiata l’emergenza roghi in Sardegna, dove proprio negli ultimi giorni vi era stato un acceso dibattito sulla dislocazione dei canadair fra la base di Olbia e quella di Cagliari Elmas. Complice lo scirocco, a Capoterra e Portoscuso vi sono stati gli incendi più significativi: le fiamme si sono propagate molto velocemente ed hanno distrutto ettari di macchia mediterranea. Su entrambi gli incendi è intervenuta la flotta aerea del sistema antincendio regionale e nazionale, coadiuvate a terra da squadre di Forestali e Vigili del fuoco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-venti-da-ovest,-picco-del-caldo-al-sud-e-in-sicilia

Arrivano venti da ovest, picco del caldo al sud e in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-temporali-con-temperature-in-calo,-ritorno-neve-in-appennino

Piogge e temporali con temperature in calo, ritorno neve in Appennino

15 Aprile 2014
diretta-meteo:-temporali-tropicali-in-atto-[live],-in-forte-aumento

DIRETTA METEO: temporali tropicali in atto [LIVE], in forte aumento

12 Agosto 2018
i-poli-del-freddo-nel-mondo

I poli del freddo nel Mondo

2 Dicembre 2003
el-nino:-aggiornamento,-ripercussioni-sul-clima-futuro

El Nino: aggiornamento, ripercussioni sul clima futuro

13 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.