• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo atroce in Medio Oriente: 53°C reali in Kuwait, 74°C percepiti in Iran!

di Massimo Aceti
05 Ago 2015 - 21:37
in Senza categoria
A A
caldo-atroce-in-medio-oriente:-53°c-reali-in-kuwait,-74°c-percepiti-in-iran!
Share on FacebookShare on Twitter

E’ un caldo che non è esagerato definire atroce quello che ormai da una settimana sta colpendo il Medio Oriente ed in particolare il Golfo Persico, tra Kuwait, Iraq e Iran.

In Iraq sono crollati alcuni record di caldo, ma le temperature più alte sono state raggiunte in Kuwait, dove Mitribah il 31 luglio ha raggiunto 52,8°C!

In Iraq la temperatura più alta è stata raggiunta a Kanaqin, i 52°C del 30 luglio sono anche record assoluto per la località.

Molte altre località irachene hanno superato i 50°C tra cui Baghdad e Bassora, che sempre il 30 luglio hanno raggiunto rispettivamente 51°C e 51,7°C, arrivando ad un decimo Baghdad, e a 3 decimi Bassora, dai propri record assoluti.

La zona in verde, che combacia con l'antica Mesopotamia, è quella dove si sono superati i 50°C

Successivamente in questi primi giorni di agosto, il caldo è leggermente diminuito, ma in Kuwait si sono continuati a superare “allegramente” i 50°C tutti i giorni fino al 4 agosto.

Oltre 50 gradi anche in Iran, Abadan ha raggiunto 50,6°C il 29 luglio, lontano però dal proprio record.

Ma ad impressionare in Iran sono state le temperature percepite. Nel Golfo Persico infatti non solo le temperature sono altissime, ma anche i tassi di umidità, quando la brezza soffia dal mare, sono elevati, e l’abbinamento di questi due fattori porta ad indici di temperature percepite davvero folli.

A Bandar Mahshahr il 30 luglio si sono raggiunti 46°C con una temperatura di rugiada di 32°C, che portano ad una temperatura percepita di 74°C!

Il record mondiale di temperature percepita – ma si noti che essendo un indice calcolato non è contemplato come record ufficiale – è stato stabilito l’8 luglio del 2003 a Dhahran, in Arabia Saudita, dove la combinazione di una temperatura di 42°C con un punto di rugiada di 35°C, ha prodotto un indice di calore (temperatura percepita) di 81°C!

Va sempre ricordata, tuttavia, la fallacità dei calcoli di questi indici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-di-caldo-record-sulle-cime-alpine,-il-caso-di-capanna-margherita

Temperature di caldo record sulle cime alpine, il caso di Capanna Margherita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna-ed-emilia-da-neve,-ecco-le-previsioni

Meteo Bologna ed Emilia da neve, ecco le previsioni

16 Dicembre 2018
roccaforte-anticiclonica-al-centro-sud-e-isole.-clima-gradevole-al-nord,-temporali-su-triveneto

Roccaforte anticiclonica al Centro Sud e Isole. Clima gradevole al Nord, temporali su Triveneto

4 Luglio 2009
ancora-prevalenza-del-bel-tempo,-ma-il-cambiamento-e-ormai-prossimo

Ancora prevalenza del bel tempo, ma il cambiamento è ormai prossimo

22 Settembre 2006
via-il-ciclone-dal-sud,-il-meteo-cambia:-avanzano-nubi-da-ovest

Via il Ciclone dal Sud, il meteo cambia: avanzano nubi da ovest

3 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.