• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo Anticiclone da ovest, ma un insidioso vortice temporalesco punta l’Adriatico

di Ivan Gaddari
22 Ago 2016 - 08:20
in Senza categoria
A A
caldo-anticiclone-da-ovest,-ma-un-insidioso-vortice-temporalesco-punta-l’adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Un ben ritrovati, cari lettori. Chi ci segue assiduamente, anche in questo periodo vacanziero, avrà un’idea di quella che dovrebbe essere l’evoluzione meteo climatica dell’ultima decade d’agosto. A suo tempo si parlò di ritorno del caldo Anticiclone africano e dell’intensificazione dell’afa. Conferme in tal senso giungono dalle ultime proiezioni modellistiche ed anche dalla fotografia satellitare della situazione attuale.

L’immagine, opportunamente rielaborata, ci mostra un’ampia struttura d’Alta Pressione nel tentativo d’impossessarsi del continente europeo. Non solo. E’ collegata ad un altro Anticiclone presente in Russia. L’azione di pressing darà i suoi frutti in tante regioni d’Italia, su altre un po’ meno. Il motivo di tale discrepanza è semplice: vedete i temporali balcanici? Appena oltre l’Adriatico sta affluendo aria assai fresca instabile e presto si andrà a isolare un vortice ciclonico. Goccia fredda, se preferite.

Seguiteci perché nel prossimo approfondimento andremo a valutare quelli che potrebbero essere gli effetti di questa struttura ciclonica. Vi possiamo anticipare fin da ora che piogge e temporali dovrebbero focalizzarsi esclusivamente al Sud e nelle regioni del medio basso versante Adriatico.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-“double-face”:-chi-con-sole-e-caldo,-chi-coi-violenti-temporali

Settimana "double face": chi con sole e caldo, chi coi violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gran-caldo-della-spagna-e-del-sud-della-francia

Il gran caldo della Spagna e del sud della Francia

1 Maggio 2005
sette-province-argentine-interessate-dalle-ceneri-del-chaiten

Sette province argentine interessate dalle ceneri del Chaiten

10 Maggio 2008
il-maltempo-si-trasferira-al-centro-sud-e-i-rimasugli-instabili-si-protrarranno-anche-nel-weekend

Il maltempo si trasferirà al Centro Sud e i rimasugli instabili si protrarranno anche nel weekend

19 Ottobre 2011
rovente-alta-pressione-nordafricana-sull’italia.-violenti-temporali-in-francia

Rovente alta pressione nordafricana sull’Italia. Violenti temporali in Francia

25 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.