• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo ultimi 7 giorni: anomalie mostruose, ecco dove

di Mauro Meloni
18 Mag 2015 - 19:17
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-ultimi-7-giorni:-anomalie-mostruose,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo ultimi 7 giorni anomalie mostruose ecco dove 38307 1 1 - Caldo anomalo ultimi 7 giorni: anomalie mostruose, ecco dove
L’andamento termico dell’ultima settimana è stato completamente monopolizzato dall’anticiclone nord-africano, che ha causato la seconda eccezionale fiammata di caldo estivo di questo mese di maggio. Stavolta la bolla d’aria rovente più intensa si è concentrata tra il Marocco e la Penisola Iberica, mentre invece nella precedente settimana era stata anche l’Italia ad essere colpita in pieno (vedi qui per maggiori dettagli).

Il bilancio complessivo dell’onda di calore è ben delineato nella mappa in basso, relativa alle anomalie termiche complessive del periodo di giorni compreso fra il 10 ed il 16 maggio. Su Spagna e Portogallo gli scarti medi dalla norma sono andati anche localmente a superare i 7/8 gradi positivi. Anomalie marcate anche sull’Italia, fra i 3 ed i 5 gradi. E’ rimasta fuori dall’onda di calore gran parte del Centro-Nord Europa.

caldo anomalo ultimi 7 giorni anomalie mostruose ecco dove 38307 1 1 - Caldo anomalo ultimi 7 giorni: anomalie mostruose, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-raffreddamento-in-settimana:-tornera-anche-la-neve-sulle-alpi

Nuovo raffreddamento in settimana: tornerà anche la neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-settimana,-qualche-precipitazione-in-arrivo.-le-aree-coinvolte

Meteo inizio settimana, qualche precipitazione in arrivo. Le aree coinvolte

28 Ottobre 2017
dopo-il-freddo-siberiano,-temperature-in-risalita.-ma-ancora-clima-invernale

Dopo il FREDDO SIBERIANO, temperature in risalita. Ma ancora clima invernale

25 Marzo 2020
europa:-ora-il-caldo-e-record.-il-meteo-anticipa-la-primavera

Europa: ora il caldo è record. Il meteo anticipa la primavera

17 Febbraio 2019
turchia:-drammatica-alluvione-ad-artvin,-prime-forti-nevicate-nell’interno

Turchia: drammatica alluvione ad Artvin, prime forti nevicate nell’interno

13 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.