• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo soprattutto sulle alture, prima dell’invernata natalizia

di Mauro Meloni
22 Dic 2014 - 18:25
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-soprattutto-sulle-alture,-prima-dell’invernata-natalizia
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo sulle alture prima dell invernata natalizia 35803 1 1 - Caldo anomalo soprattutto sulle alture, prima dell'invernata natalizia
E’ un avvio d’inverno davvero pessimo per il turismo bianco, che stenta a decollare anche ora in prossimità delle feste: da una parte la pochissima neve caduta ed ora il clima eccessivamente mite, che continua e rende molto difficile persino innevare in modo artificiale le piste. Il consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo Centro-Occidentale si accompagna ad una bolla d’aria calda di matrice nord-africana, i cui effetti risultano ben più marcati in alta quota, mentre invece nei bassi strati si realizzano quelle condizioni ideali per inversione termica che porta al ristagno dell’aria più fresca ed umida.

In sostanza le aree montane sono le più penalizzate da questo contesto mite anticiclonico così anomalo, che va ad aggravare la forte penuria di neve che si registra un po’ ovunque. La mappa sottostante evidenzia la quota dello zero termico prevista per le ore centrali di domani, 23 dicembre: per trovare una temperatura di zero gradi, almeno in libera atmosfera, bisognerà salire fin sui 3200-3500 metri anche per quanto riguarda tutto l’Arco Alpino. La situazione muterà comunque in modo drastico nelle festività, quando è sempre più probabile l’ingresso repentino di una colata artica.

caldo anomalo sulle alture prima dell invernata natalizia 35803 1 1 - Caldo anomalo soprattutto sulle alture, prima dell'invernata natalizia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-che-non-c’e:-mostruose-anomalie-in-tutta-europa

L'inverno che non c'è: mostruose anomalie in tutta Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-in-balia-di-un-vortice-freddo,-ma-l’anticiclone-incombe

Italia in balia di un Vortice Freddo, ma l’Anticiclone incombe

7 Febbraio 2015
meteo-oggi:-grossi-temporali-verso-isole-maggiori.-peggiora

Meteo oggi: grossi TEMPORALI verso Isole Maggiori. Peggiora

18 Agosto 2018
meteo-temporalesco-al-nord,-poi-caldo-africano-ovunque

Meteo temporalesco al Nord, poi CALDO africano ovunque

21 Giugno 2019
temporali-sul-nord-italia:-passaggio-obbligato-prima-del-vittorioso-ingresso-dell’aria-fresca

Temporali sul Nord Italia: passaggio obbligato prima del vittorioso ingresso dell’aria fresca

22 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.