• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo, primo atto ormai giunto al termine. Dove le maggiori anomalie?

di Mauro Meloni
04 Apr 2011 - 20:20
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo,-primo-atto-ormai-giunto-al-termine.-dove-le-maggiori-anomalie?
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 27 marzo ed il 2 aprile 2011. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte dati NOAA.^^^^^Le temperature massime estreme misurate sull'Europa nel periodo compreso fra il 27 marzo ed il 2 aprile 2011. Fonte dati NOAA.
Il gran caldo ha conquistato parte dell’Europa solamente in prossimità dello scorso week-end, quanto basta per aver influenzato in modo molto significativo l’andamento complessivo dell’intera settimana. Considerando il periodo dal 27 marzo al 2 aprile, tutto il comparto centro-meridionale europeo ha avuto temperature nel complesso superiori alla norma, con anomalie più accentuate tra la Francia, la Baviera e le zone alpine in genere, ove si sono localmente superati anche i 5 gradi di scarto dalla norma.

Il Continente appare comunque diviso, con le zone più settentrionali che hanno invece avuto un clima normale per il periodo, ma anche localmente temperature di poco inferiori a quelle tipiche del periodo, soprattutto in Finlandia. Questo è stato causato dall’influenza prolungata di masse d’aria artica, le quali hanno così esaltato le incredibili differenze riscontrate tra le aree settentrionali e quelle meridionali europee.

caldo anomalo inizio aprile dove le maggiori anomalie 20192 1 2 - Caldo anomalo, primo atto ormai giunto al termine. Dove le maggiori anomalie?
Abbiamo evidenziato dove si sono misurate le anomalie termiche di maggiore rilievo, ma in riferimento agli estremi termici raggiunti il primato spetta alla Penisola Iberica: sulla Spagna Meridionale (zone interne dell’Andalusia), ma anche sulla costa di Bilbao, si è superata, per la prima volta nella stagione, la fatidica soglia dei 30 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incursione-instabile,-parte-del-nord-sotto-i-temporali.-temperature-elevate,-prima-della-rinfrescata

Incursione instabile, parte del Nord sotto i temporali. Temperature elevate, prima della rinfrescata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-tracce-dai-modelli:-novita-tra-domenica-e-lunedi,-ma-solo-al-nord.-caldo-e-stabilita-al-sud

Le tracce dai modelli: novità tra domenica e lunedì, ma solo al Nord. Caldo e stabilità al Sud

1 Luglio 2009
europa-battuta-da-violenti-temporali-21-maggio-storico-a-koh-samui.-mega-grandine-su-denver

Europa battuta da violenti temporali. 21 maggio storico a Koh Samui. Mega grandine su Denver

23 Maggio 2014
sta-al-polo-sud-il-mistero-del-clima

Sta al Polo Sud il mistero del clima

20 Giugno 2004
meteo-sino-9-luglio:-caldo-e-sole-temporali-al-nord.-nel-weekend-novita

METEO sino 9 Luglio: CALDO e SOLE. TEMPORALI al Nord. Nel weekend novità

3 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.