• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo a Kiev nei giorni drammatici della protesta

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
23 Feb 2014 - 12:34
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-a-kiev-nei-giorni-drammatici-della-protesta
Share on FacebookShare on Twitter

Inverno nel complesso mite anche a Kiev, ma con un'ondata di freddo intensa di due settimane tra il 20 gennaio e il 3 febbriao, che ha portato anche le maggiori nevicate, come da foto del 28 gennaio, fonte twitter/@hamishNews
Al centro delle cronache per i drammatici e sanguinosi incidenti di Kiev e la successiva caduta del regime di Yanukovich, l’Ucraina si segnala anche in questi giorni per il caldo fuori stagione. Venerdì 21 febbraio Kiev ha superato i 10°C, con ben 10,4°C di massima, il valore più alto di questo febbraio, ma 6,9°C meno del record mensile. Ancora più calde sono state, tra le altre, Sarny e Kherson, con massime 12,2° e 11,5°C. 9,8°C la massima a Chisinau, capitale della confinante Moldova, valore ben superiore agli 1,6°C della media delle massime di febbraio. Lieve calo delle temperature sabato in Ucraina, in Moldova invece Chisinau è salita fino a 10,7°C.

Inverno nel complesso mite anche a Kiev, ma con un'ondata di freddo intensa di due settimane tra il 20 gennaio e il 3 febbriao, che ha portato anche le maggiori nevicate, come da foto del 28 gennaio, fonte twitter/@hamishNews
Anche in Ucraina l’inverno crudo quest’anno si è presentato solo a tratti, ed è stato concentrato tra la seconda metà di gennaio e l’inizio di febbraio. Il 30 gennaio a Kiev è stata la giornata più fredda dell’anno, con estremi di -23,4°/-15°C ed una serie di giornate molto fredde ha permesso al mese di chiudere con una media di -4,4°C, 1,1°C in meno rispetto alla climatologica trentennale. Dicembre era stato invece 2,3°C più caldo della media. A Febbraio, dopo un inizio freddo, è tornato il clima mite (per gli standard del luogo) e a pochi giorni dalla chiusura è 2,3°C più caldo del normale. Questo inverno è quindi nel complesso poco oltre 1°C più caldo rispetto alla norma trentennale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-freddo-in-russia,-40-gradi-sotto-zero-nel-grande-nord,-schivata-mosca

Torna il freddo in Russia, 40 gradi sotto zero nel Grande Nord, schivata Mosca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-fresco-da-est-e-temporali-all’estremo-sud,-ma-incombe-l’anticiclone

Ancora fresco da est e temporali all’estremo Sud, ma incombe l’anticiclone

29 Ottobre 2014
ultimi-scampoli-primaverili,-persistono-fitte-nebbie-in-val-padana

Ultimi scampoli primaverili, persistono fitte nebbie in Val Padana

1 Febbraio 2013
ecco-un’altra-tempesta-di-neve-su-denver:-video-meteo

Ecco un’altra tempesta di neve su Denver: video meteo

19 Febbraio 2020
veneto-sotto-la-pioggia-e-la-bora.-neve-a-1200-metri

Veneto sotto la pioggia e la Bora. Neve a 1200 metri

15 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.