• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo al top stagionale tra India ed Arabia. L’inverno sorprende il Sud America

di Giovanni Staiano
25 Mag 2014 - 13:31
in Senza categoria
A A
caldo-al-top-stagionale-tra-india-ed-arabia.-l’inverno-sorprende-il-sud-america
Share on FacebookShare on Twitter

Record stagionale di caldo nell’emisfero nord venerdì 23 maggio, con 47,5°C a Larkana e Sukkur, in Pakistan. Sabato 24 maggio la località più calda è stata invece Sulaibiya in Kuwait con 47,1°C.

Molto caldo in tutta l’Asia meridionale, al tema abbiamo dedicato un articolo di approfondimento.

Ancora cronache di gran caldo dall’Europa orientale. Superati i 35°C in Russia sia venerdì 23 che sabato 24 maggio. Molto caldo anche in Bielorussia, Lituania e Lettonia. Sabato 24 maggio sono nuovamente volate a 30°C l’Estonia (Kunda e Viljandi 30,5°C, Tallinn 30,3°C) e la Finlandia (Mikkeli 30,0°C). Al caldo nell’est Europa abbiamo dedicato un approfondimento.

Come d’abitudine al caldo si sono però abbinati anche violentissimi temporali, che tra venerdì e sabato hanno colpito soprattutto l’area tra la Germania, la Polonia, la Repubblica Ceca e l’Austria, accompagnati da grandine grossa (chicchi fino a 5-6 cm) e forti raffiche di vento.

Shelf cloud investe la città polacca di Bydgoszcz. Fonte facebook.com/piorunujaco

In Sudamerica, prima intensa ondata di freddo della stagione invernale dell’Emisfero Australe, con temperature minime abbondantemente e diffusamente sotto lo zero in Argentina ma anche, in quota, in Bolivia, e intense precipitazioni, nevose ad alta quota, tra Bolivia e Paraguay, nella zona di confine tra l’aria fredda affluita e l’aria tropicale. L’aria fredda si è incuneata fino alla parte sudoccidentale dell’Amazzonia brasiliana, dove ha portato temperature sotto i 15 gradi. Al tema abbiamo dedicato un ampio approfondimento.

Disastrosa alluvione nel Guangdong in Cina, in alcune parti del nord di Guangzhou (Canton) si stima possano essere caduti 1000 mm di pioggia in 12 ore. L’alluvione ha causato 8 vittime. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-variabile-e-presto-prendera-nuovamente-piede-l’instabilita

Inizio settimana variabile e presto prenderà nuovamente piede l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-15-giugno:-temporali-venerdi,-poi-migliora.-rialzo-termico

METEO sino 15 Giugno: TEMPORALI venerdì, poi migliora. RIALZO TERMICO

8 Giugno 2018
meteo-weekend:-migliora-sabato,-peggiora-domenica

Meteo Weekend: migliora Sabato, PEGGIORA Domenica

24 Aprile 2019
fantastica-shelf-cloud-a-sydney-vista-ieri

Fantastica shelf cloud a Sydney vista ieri

7 Novembre 2015
brusco-calo-termico,-l’estate-si-concede-una-pausa

Brusco calo termico, l’estate si concede una pausa

16 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.