• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo al top, record in Sardegna con oltre 40 gradi. Temporali verso Alpi

di Mauro Meloni
05 Mag 2015 - 19:59
in Senza categoria
A A
caldo-al-top,-record-in-sardegna-con-oltre-40-gradi.-temporali-verso-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CONTRASTI TERMICI ESAGERATI – Abbiamo già evidenziato l’entità straordinaria della massa d’aria rovente giunta sul cuore del Mediterraneo, proveniente direttamente dall’entroterra sahariano. Lo sfondamento della bolla africana ha portato temperature storiche per maggio, con picchi elevatissimi sulle sponde mediterranee algerine e tunisine, così come anche sul nostro Paese con particolare riferimento per la Sardegna. La situazione sta però per mutare e lo si può appurare anche osservando l’immagine satellitare: una circolazione più instabile sta infatti facendo affluire correnti più fresche dall’Europa Occidentale verso le nazioni centrali del Continente. L’afflusso di quest’aria fresca ed il contrasto con l’aria ben più calda, giunta in parte fino a queste latitudini, è all’origine dei forti temporali che hanno colpito Olanda e Germania, associati anche a grandinate forti.

ITALIA INVASA DALL’AFRICANO – Non solo gran caldo, ma anche cieli molto lattiginosi per effetto delle polveri di diretta provenienza sahariana: è questa l’atmosfera odierna su tutto il Centro-Sud, con temperature ulteriormente aumentate su livelli da piena estate. Punte attorno ai 35 gradi si sono registrate su alcune località interne del Sud, ma anche in Sicilia. I primati del caldo spettano però ancora una volta alla Sardegna, con temperature da record per maggio su Decimomannu e non solo (leggi qui per approfondire). Un po’ di caldo si è spinto anche al Settentrione, con qualche punta oltre i 25 gradi: il Nord Italia resta lambito da interferenze d’aria più fresca ed umida atlantica, che tra l’altro stanno determinando l’avvicinamento della parte più attiva di un fronte da ovest. Nelle prossime ore è attesa un’ondata di temporali sulle Alpi.

 Panorama da Villasor, non lontano da Decimomannu in Sardegna, dove si sono toccati i 38 gradi. Cielo biancastro per le polveri sahariane. Fonte webcam villasormeteo.it

VERSO LA FINE DEL CALDO – I temporali in arrivo sulle Alpi sono legati alla spinta d’aria più fresca, che gradualmente tenderanno ad affluire anche sul Mediterraneo. La bolla calda sahariana sarà costretta a traslare verso levante, anche se domani farà sentire i suoi massimi effetti al Sud e sulla Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-nel-nord-europa:-grandine-grossa-in-olanda,-tornado-in-germania

Violenti temporali nel nord Europa: grandine grossa in Olanda, tornado in Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-nuvoloso-venerdi,-ma-weekend-all’insegna-del-sole-e-del-caldo

Meteo NAPOLI: nuvoloso venerdì, ma weekend all’insegna del SOLE e del CALDO

20 Settembre 2018
calda-estate-d’agosto:-meteo-anticiclonico-e-temperature-in-rialzo

Calda estate d’agosto: meteo anticiclonico e temperature in rialzo

7 Agosto 2014
meteo-in-peggioramento,-soprattutto-sulle-tirreniche.-martedi-arriva-un-po’-di-freddo

Meteo in peggioramento, soprattutto sulle Tirreniche. Martedì arriva un po’ di freddo

1 Dicembre 2011
copiose-nevicate-sulle-alpi,-fiocchi-fino-ai-600-metri-di-quota

Copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 600 metri di quota

24 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.