• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo al top, attendendo un graduale refrigerio con maggiori temporali

di Mauro Meloni
19 Giu 2013 - 21:00
in Senza categoria
A A
caldo-al-top,-attendendo-un-graduale-refrigerio-con-maggiori-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta da La Spezia di un'area temporalesca in Appennino. Fonte webcam www.lalizzameteo.it

caldo al top attendendo primi cenni di rinfrescata 28057 1 2 - Caldo al top, attendendo un graduale refrigerio con maggiori temporali
MOSTRO TEMPORALESCO IN FRANCIA – Oltre mezza Europa è soggiogata al predominio dell’anticiclone caldo, che trae linfa vitale dai flussi d’aria calda che risalgono dalle latitudini nord-africane. La risalita delle correnti roventi di matrice sahariane è incentivata a sua volta dalla presenza di un vortice ciclonico sulla parte occidentale del Continente, da alcuni giorni stazionario fra Francia e Penisola Iberica. I contrasti fra l’aria calda afro-mediterranea e quella fresca oceanica continuano a favorire la formazione di enormi ammassi temporaleschi, come quello che sta colpendo parte della Francia Settentrionale, ben riconoscibile dalla colorazione assai brillante. L’area di massimo contrasto tenderà ora a spostarsi più sul cuore dell’Europa, poiché il vortice ciclonico riuscirà a sfondare in parte verso levante.

ITALIA ARROVENTATA – L’anticiclone africano sta esprimendo la sua massima performance, in vista di un graduale cedimento che si farà strada già da domani a partire dalle regioni settentrionali. Il predominio anticiclonico non ha comunque impedito nemmeno oggi la formazione di qualche isolata cella temporalesca di calore su aree alpine ed appenniniche, molto occasionalmente anche in qualche zona pianeggiante fra Emilia e Lombardia. La calura si è confermata intensa un po’ ovunque, con punte di 36-38 gradi su alcune località interne dalla Val Padana fino alle regioni del Sud. Il graduale spostamento dell’asse dell’anticiclone più ad est porrà il Sud Italia sotto la diretta influenza delle correnti africane: qui il caldo continuerà ancora e bisognerà attendere il week-end per una graduale rinfrescata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-in-svizzera,-ma-anche-rovinose-grandinate

CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
passaggio-temporalesco-sul-nord-est,-inizia-lo-sfondamento-dell’aria-fresca.-caldo-intenso-al-sud

Passaggio temporalesco sul Nord-Est, inizia lo sfondamento dell’aria fresca. Caldo intenso al Sud

28 Agosto 2010
esplode-la-primavera,-forte-anticiclone:-ulteriore-rialzo-termico-in-vista

Esplode la primavera, forte anticiclone: ulteriore rialzo termico in vista

10 Aprile 2015
la-disastrosa-ondata-di-gelo-in-grecia:-temperatura-record-su-atene

La disastrosa ondata di gelo in Grecia: temperatura record su Atene

13 Febbraio 2004
calura-opprimente-fino-a-venerdi,-ecco-le-ultime-sulla-rinfrescata-del-week-end

Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end

19 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.