• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo agli sgoccioli, domenica arriverà una forte perturbazione

di Ivan Gaddari
19 Lug 2012 - 11:01
in Senza categoria
A A
caldo-agli-sgoccioli,-domenica-arrivera-una-forte-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì avremo un'accentuazione dell'instabilità nelle regioni del nord, mentre altrove proseguirà la fase di bel tempo con caldo moderato.^^^^^Lunedì avremo condizioni di maltempo, più accentuato nelle regioni adriatiche. I venti proverranno da est o da nord e le temperature registreranno un brusco calo.
I movimento dell’Alta Pressione delle Azzorre si stanno rivelando essenziali nella costruzione di quello che possiamo considerare a tutti gli effetti il primo “stop stagionale”. Negli ultimi giorni abbiamo analizzato nel dettaglio la disposizione anticiclonica, sottolineando come nel fine settimana tenderà ad estendersi sulla Gran Bretagna aprendo in tal modo in corridoio perturbato che metterà in collegamento il Mediterraneo con la Scandinavia.

Significa che l’ampia depressione Artica, responsabile del maltempo sull’Europa settentrionale, troverà strada libera verso sud. Correnti molto fresche e instabili raggiungeranno l’Italia, accompagnandosi all’ingresso di un nucleo molto instabile. Le condizioni del tempo subiranno un sostanziale cambiamento, volgendo al brutto prima al settentrione e in seguito sulle altre regioni.

Il tempo venerdì 20 luglio
Al nord assisteremo ad un parziale aumento della nuvolosità diurna, che causerà dei temporali sulle Alpi e successivamente nelle zone pianeggianti. Nelle rimanenti regioni avremo condizioni di bel tempo, con temperature in ulteriore aumento e punte di 37-38°C in Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna.

caldo agli sgoccioli domenica arrivera una forte perturbazione 23966 1 2 - Caldo agli sgoccioli, domenica arriverà una forte perturbazione
Sabato 21 luglio
Nelle regioni settentrionali prevediamo una accentuazione dell’instabilità, che provocherà temporali più frequenti sia sulle montagne, sia nelle pianure. Verso sera le prime raffiche di Bora raggiungeranno l’alto Adriatico, mentre nubi e qualche rovescio di pioggia potrebbero estendersi al nord delle Marche e della Toscana.

Altrove si prospetta l’ennesima giornata di bel tempo, con caldo moderato nelle zone interne dove si potranno raggiungere o superare i 35°C.

Domenica peggiora al centro nord
La perturbazione raggiungerà le regioni centro settentrionali, determinando un marcato peggioramento. Sono previsti forti temporali, anche a carattere grandinigeno e accompagnati da colpi di vento. Verso sera locali acquazzoni potrebbero raggiungere il Gargano, la Campania e la Basilicata, mentre i venti si orienteranno da est o da nord provocando un marcato calo termico su gran parte del centro nord.

Avvio settimanale decisamente instabile
La perturbazione, che si accompagnerà a forti venti settentrionali molto freschi, interesserà maggiormente le regioni centro meridionali dove il tempo sarà fortemente instabile o localmente perturbato. Avremo delle piogge, acquazzoni, temporali, qualche grandinate e una sensibile diminuzione delle temperature. Al nord si profila un miglioramento, salvo residui fenomeni in Romagna.

Martedì e mercoledì continuerà a manifestarsi una vivace instabilità, che coinvolgerà un po’ tutte le regioni. Le temperature si porteranno su valori inferiori alla norma, mentre i venti continueranno a soffiare in modo sostenuto dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grecia,-dichiarato-stato-di-emergenza-per-gli-incendi

Grecia, dichiarato stato di emergenza per gli INCENDI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-invernale-sull’est-europa,-italia-torna-sotto-l’anticiclone

Circolazione invernale sull’Est Europa, Italia torna sotto l’Anticiclone

2 Ottobre 2013
meteo-di-ferragosto-caldo,-rischio-temporali:-i-dettagli

Meteo di Ferragosto caldo, rischio temporali: i dettagli

9 Agosto 2019
meteo-verso-pasqua-e-pasquetta,-novita-nelle-previsioni

Meteo verso PASQUA e Pasquetta, novità nelle previsioni

12 Aprile 2019
ewiniar-ora-potrebbe-puntare-la-corea

Ewiniar ora potrebbe puntare la Corea

7 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.