• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano sempre più forte, ma non mancano anche temporali di calore

di Mauro Meloni
03 Lug 2015 - 19:52
in Senza categoria
A A
caldo-africano-sempre-piu-forte,-ma-non-mancano-anche-temporali-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ROBUSTO ANTICICLONE – Il predominio dell’alta pressione appare decisamente schiacciante in gran parte del Continente, come evidente dai cieli in gran parte sgombri da nubi. Il cuore del promontorio anticiclonico nord-africano ha spostato il proprio asse un po’ verso levante, coinvolgendo in misura maggiore anche le aree centro-orientali del Continente. L’alito d’aria rovente, in questa fase, non investe più direttamente l’estremo ovest dell’Europa, zone raggiunte da spifferi d’aria relativamente più fresca convogliati da una circolazione depressionaria con perno appena ad ovest dell’Irlanda. Tuttavia aria molto calda tende ancora a risalire su gran parte della Spagna ed in Francia, dove la colonnina di mercurio ha nuovamente raggiunto punte eccezionali di 40 gradi.

ITALIA FRA CLIMA ROVENTE E TEMPORALI – L’alito caldo africano si è accentuato anche sulla nostra Penisola, con temperature che hanno subito ulteriori aumenti con punte fino a 36/37 gradi in Sardegna e zone centrali tirreniche. Nonostante il robusto anticiclone, non è però mancata nel pomeriggio una certa attività temporalesca ad evoluzione diurna, esaltata dal forte riscaldamento diurno. E’ proprio il gran caldo a favorire l’innesco dei temporali, che riescono a generarsi in corrispondenza di pur modestissimi sbuffi d’aria fresca in quota. Le celle temporalesche si sono comunque sviluppate sulle Alpi, risultando assai vivaci. Episodi temporaleschi in parte inattesi hanno colpito anche l’Appennino, con intensi rovesci soprattutto sul tratto ligure-emiliano ed Alta Toscana.

 Temporali anche su entroterra laziale, veduta da Civita Castellana. Fonte webcam meteocivitacastellana.com

VERSO WEEK-END DA CANICOLA – Il gran caldo continuerà a crescere leggermente nei prossimi giorni, rendendo il clima ancor più opprimente. Ci sarà occasione per nuovi temporali di calore soprattutto in montagna, con particolare riferimento alle aree del comparto alpino e prealpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nelle-fauci-dell’anticlone-africano:-solleone-e-afa-per-tutto-il-weekend

Nelle fauci dell'Anticlone Africano: solleone e afa per tutto il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-in-compagnia-del-bel-tempo.-deboli-disturbi-instabili-al-sud,-causa-la-goccia-fredda-ad-est

Inizio settimana in compagnia del bel tempo. Deboli disturbi instabili al Sud, causa la goccia fredda ad Est

5 Ottobre 2006
anche-oggi-le-precipitazioni-si-concentreranno-sul-nordest

Anche oggi le precipitazioni si concentreranno sul Nordest

28 Luglio 2015
neve-in-gran-quantita-sull’appennino-tosco-emiliano,-prima-del-raffreddamento

Neve in gran quantità sull’Appennino Tosco-Emiliano, prima del raffreddamento

22 Febbraio 2011
grande-ondata-di-freddo-in-nuova-zelanda,-temperature-fino-a-21-gradi-sotto-zero!

Grande ondata di freddo in Nuova Zelanda, temperature fino a 21 gradi sotto zero!

24 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.