• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO AFRICANO: meteo sino fine mese. Molti TEMPORALI

di Stefano Ferrari
19 Mag 2019 - 18:18
in Senza categoria
A A
caldo-africano:-meteo-sino-fine-mese.-molti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano meteo subito con temperature elevate 58544 1 1 - CALDO AFRICANO: meteo sino fine mese. Molti TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 31 MAGGIO

L’evoluzione meteo sarà caratterizzata da repentini cambiamenti, che in una prima fase vedranno condizioni atmosferiche di più tipiche a metà primavera, che alla fine di stagione, con temperatura sotto la media e la possibilità di avere pesante maltempo. Infatti tutta la settimana sarà caratterizzata dal transito di svariate perturbazioni oceaniche, che determinerà frequente attività temporalesca, o condizioni ideali per avere piogge anche copiose. Addirittura sui rilievi alpini è attesa abbondante la neve, ma non più bassa quota bensì oltre i 2000 metri circa, anche se localmente a quote inferiori.

IL METEO A LUNGO TERMINE

Le condizioni meteo a più lungo termine, potrebbero cambiare repentinamente, anche se sono necessarie conferme. Da circa una settimana ci sono previsioni discordanti fra loro: alcune indicherebbero possibile il protrarsi di tempo instabile, ma meno perturbato rispetto a quella attuale, altre proiezioni vedrebbero addirittura l’avvento di caldo africano sull’Italia.

Il caldo africano sarebbe, nel caso determinato da una notevole anomalia della circolazione atmosferica, con un nuovo blocco, che vedrebbe in Oceano Atlantico e la Penisola Iberica aree di bassa pressione, mentre l’anticiclone africano andrebbe ad espandersi verso l’Italia ed Europa centrale. Tuttavia non mancherebbero condizioni ideali per la genesi di instabilità atmosferica e quindi di temporali soprattutto sulle regioni settentrionali italiane. Se questa previsione fosse confermata, avremo condizioni meteo estive, con temperature massime che supererebbero anche abbondantemente i 30° centigradi su buona parte del nostro Paese.

FREDDO O CALDO?

Il Vortice Polare è piuttosto instabile in questo periodo, ciò vuol dire che favorisce gli scambi di masse d’aria secondo i meridiani, per intenderci da nord verso sud e da sud verso nord. Tuttavia la situazione atmosferica generale vede soprattutto condizioni di blocco, quindi quelle aree che si trovano investite da masse d’aria fredda vedono tali condizioni persistere anche a lungo, un po’ come sta succedendo nelle nostre regioni ormai da tempo. Invece nella parte orientale del continente europeo, ad esempio, prevale il caldo, giunto precocemente, e che ormai si è stabilito da alcune settimane.

Le ultime proiezioni del Centro Meteo americano, indicano possibile un cambiamento, che vedrebbe l’Italia interessata da masse d’aria calda.

CALDO AFRICANO

Ormai il caldo è sovente africano, mancando l’Anticiclone delle Azzorre che durante le ultime stagioni estive si porta nell’Atlantico centrale, molto distante dall’Europa. Perciò il Mediterraneo e l’Italia diventano obiettivo di espansione dell’Alta Pressione africana, che trasporta masse d’aria molto calda proveniente dal deserto del Sahara. Tale condizione meteo genera temperature che sono mediamente superiori alla norma anche di 5° centigradi, da qui le caldissime estati che sono divenute la consuetudine degli ultimi due decenni circa.

Lo sottolineiamo, tra la fine di maggio ma soprattutto ai primi di giugno, si potrebbe realizzare una condizione ideale ad un’ondata di caldo, ma questa previsione sarà assolutamente da confermare nei prossimi giorni.

IN CONCLUSIONE

L’ondata di caldo che dovrebbe giungere alla fine del mese, ma soprattutto nei primi di giugno, aprirebbe le porte l’estate, ma in un contesto di instabilità atmosferica e di circolazione generale dell’atmosfera molto incerta, questo vuol dire che ondata di caldo potrebbe durare alcuni giorni e poi essere seguita da periodi di maltempo e temperature sotto la media.

La vera estate è un’altra cosa.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-il-caldo-estivo-restera-un-miraggio.-incredibile

Meteo, il CALDO estivo resterà un miraggio. Incredibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-avvisaglie-di-maltempo:-piove-in-varie-zone-del-trentino-alto-adige

Prime avvisaglie di maltempo: piove in varie zone del Trentino Alto Adige

19 Maggio 2015
cresce-l’umidita,-specie-sulle-coste:-ricompaiono-nebbie-e-nubi-basse

Cresce l’umidità, specie sulle coste: ricompaiono nebbie e nubi basse

14 Maggio 2015
rapide-irruzioni-fredde-di-fine-inverno

Rapide irruzioni fredde di fine inverno

18 Febbraio 2015
agosto-2014:-secondo-il-noaa-e-stato-l’agosto-piu-caldo-di-sempre!

Agosto 2014: secondo il NOAA è stato l’agosto più caldo di sempre!

20 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.