• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO AFRICANO lambirà l’Italia, riuscirà a prevalere?

di Ivan Gaddari
09 Lug 2013 - 12:49
in Senza categoria
A A
caldo-africano-lambira-l’italia,-riuscira-a-prevalere?
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano meta luglio si o no 28285 1 1 - CALDO AFRICANO lambirà l'Italia, riuscirà a prevalere?
Abbiamo dato uno sguardo al MultiModel-MTG, ottenuto mediando le singole proiezioni dei più autorevoli modelli previsionali. La configurazione barica, da qui alla prossima settimana, varierà poco o nulla. Si scorge una possente struttura anticiclonica – di matrice atlantica – a ridosso del Regno Unito mentre la componente calda africana traslerà leggermente verso est lambendo presumibilmente le nostre due isole maggiori.

Lecito domandarsi se vi siano i presupposti affinché quella grossa bolla sahariana visibile sul nord Africa, sarà in grado di espandersi sull’Italia. A nostro avviso, considerando la disposizione delle depressioni atlantiche e la persistente circolazione d’aria fresca e instabile sull’Europa orientale, al momento non vi sono le condizioni.

Probabilmente avremo un periodo di maggiore stabilità, soprattutto dopo metà luglio quando parrebbe – il condizionale è d’obbligo – che la propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre sia capace di prendere possesso del Mediterraneo. La durata? Difficile dirlo, perché la circolazione atlantica potrebbe comunque insidiarne il dominio. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2013-sull’italia:-mese-fresco?-solo-rispetto-alle-annate-recenti

Giugno 2013 sull'Italia: mese fresco? Solo rispetto alle annate recenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-nel-segno-dell’instabilita,-piu-acuta-al-centro-sud

Inizio settimana nel segno dell’instabilità, più acuta al Centro-Sud

16 Aprile 2012
russia:-l’inverno-non-molla

Russia: l’inverno non molla

16 Marzo 2008
inverno-2005:-freddo-intenso-e-abbondanti-nevicati-sull’altopiano-delle-rocche,-in-abruzzo

Inverno 2005: Freddo intenso e abbondanti nevicati sull’Altopiano delle Rocche, in Abruzzo

7 Dicembre 2005
ecco-dove-il-meteo-invernale-in-europa:-italia-ai-margini,-ma-cambiera

Ecco dove il meteo invernale in Europa: Italia ai margini, ma cambierà

30 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.