• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano in settimana: picchi di nuovo estremi, ecco dove

di Mauro Meloni
01 Ago 2015 - 22:32
in Senza categoria
A A
caldo-africano-in-settimana:-picchi-di-nuovo-estremi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano prossima settimana picchi di nuovo estremi 39462 1 1 - Caldo africano in settimana: picchi di nuovo estremi, ecco dove
Abbiamo già evidenziato quelle che saranno le caratteristiche della nuova fiammata di calore che prenderà corpo dall’inizio della prossima settimana e durerà fino alla conclusione della prima decade agostana: avremo un capovolgimento di fronte sulla Penisola, con forti aumenti termici attesi sul Centro-Nord, mentre al Meridione vi sarà una leggera attenuazione della calura attualmente presente. Avremo quindi una situazione di nuovo simile a quella avuta per gran parte di luglio (a tal proposito, ecco le anomalie di caldo mensili, più rilevanti al Centro-Nord).

La cartina sotto mostra quelle che saranno le temperature massime attese per il probabile picco della nuova ondata di calore, che per il momento andiamo ad individuare attorno al 7 agosto. Caldo di nuovo esagerato in Val Padana, con picchi massimi di 37-39 gradi. Patiranno poi il gran caldo le regioni centrali, specie quelle tirreniche, e la Sardegna, con possibili punte anche fino a 40 gradi. Il Sud e la Sicilia invece saranno più ai margini dalla calura grazie ad infiltrazioni “fresche” da nord, con picchi in genere non oltre i 35-37 gradi. Ulteriori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

caldo africano prossima settimana picchi di nuovo estremi 39462 1 1 - Caldo africano in settimana: picchi di nuovo estremi, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canicola-africana-verso-il-centro-nord,-al-sud-arriveranno-i-temporali

Canicola africana verso il Centro Nord, al Sud arriveranno i temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-fiume-di-aria-fredda-scivola-dall’artico-lungo-tutto-l’oceano

Un fiume di aria fredda scivola dall’artico lungo tutto l’oceano

30 Novembre 2004
meteo-palermo:-molto-vento,-clima-mite-e-qualche-temporale

Meteo PALERMO: molto vento, clima mite e qualche temporale

22 Aprile 2019
meteo-eclatante-ribaltone-nei-primi-di-maggio

METEO eclatante ribaltone nei primi di Maggio

24 Aprile 2018
freddo-sull’italia:-possibili-nevicate-tra-nord-est-ed-emilia

FREDDO sull’Italia: possibili NEVICATE tra Nord-Est ed Emilia

12 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.