• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano eccezionale a giugno: la super ondata da record del 2012

di Mauro Meloni
18 Giu 2017 - 14:04
in Senza categoria
A A
caldo-africano-eccezionale-a-giugno:-la-super-ondata-da-record-del-2012
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano eccezionale a giugno ondata record del 2012 47507 1 1 - Caldo africano eccezionale a giugno: la super ondata da record del 2012
Quest’anno stiamo vivendo un giugno decisamente caldo e con qualche punta persino record come nel caso di Genova dove il termometro ha raggiunto sabato 17 giugno quasi 36 gradi, il valore più alto che si sia mai misurato in questo mese. Negli ultimi anni i mesi di giugno erano trascorsi con clima normale, ovvero senza particolari eccessi di caldo, a parte una parentesi del giugno 2014. Bisogna tornare indietro al giugno 2012 per ritrovare un’ondata di caldo forte su tutta Italia, la più intensa che si sia registrata a giugno dal 2007. Per tre giorni di fila, tra il 19 e il 21 giugno, la temperatura media in Italia superò la soglia dei 25 gradi, rispetto ad una media del periodo di poco superiore ai 19°, e raggiungendo il top il 20 giugno con ben +25.5°C. In Sardegna si raggiunsero i picchi termici più alti, fino a quasi 43 gradi, mentre su Alghero Fertilia la temperatura massima si spinse fino a +39.8°C, sgretolando il primato precedente che apparteneva al giugno 2006, pari a ben +38.2°C.

caldo africano eccezionale a giugno ondata record del 2012 47507 1 1 - Caldo africano eccezionale a giugno: la super ondata da record del 2012

Poi proprio a fine mese il caldo ebbe un colpo di coda ancor più intenso, con una temperatura media diurna pari a +26.2°C. Prima del giugno 2012, bisogna risalire ai picchi estremi del giugno 2007 per trovare clima ancor più rovente in media sull’Italia: il giorno 25 giugno 2007 si toccarono ben +26.5°C di temperatura media diurna sull’Italia. Altre ondate di caldo importanti si ebbero nel 2006 tutta l’ultima decade del mese fu caratterizzata da clima infuocato, con temperature mediamente 5 gradi oltre la media. Il top del caldo si raggiunse il 28 giugno con una media di +26.8°C, che è anche il giorno di giugno più caldo dell’ultimo decennio. Fu molto calda anche l’ultima decade del giugno 2005, quasi 4 gradi oltre la media, il giorno più caldo fu anche in questo caso il 28 con una media di +26.4°C. Ma l’ondata di caldo del giugno 2003 resta insuperabile. Durante quel mese ben 16 giornate ebbero medie superiori ai 25 gradi, ben otto oltre i 26 gradi, fino a +27.4°C il 14 giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rinfrescata-illusoria:-il-gran-caldo-africano-tornera-subito-in-sella

Rinfrescata illusoria: il gran caldo africano tornerà subito in sella

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvolosita-a-spirale-su-sardegna,-sicilia-e-tirreno

Nuvolosità a spirale su Sardegna, Sicilia e Tirreno

23 Aprile 2004
weekend-di-sole-al-centro-sud,-lenta-attenuazione-dei-fenomeni-anche-al-nord

Weekend di sole al Centro Sud, lenta attenuazione dei fenomeni anche al Nord

14 Giugno 2007
meteo-oggi:-peggiora-al-centro,-poi-al-sud.-aria-fredda

Meteo oggi: peggiora al Centro, poi al Sud. Aria fredda

13 Marzo 2019
le-condizioni-meteo-si-manterranno-perturbate-al-sud,-in-un-contesto-di-temperature-miti

Le condizioni meteo si manterranno perturbate al sud, in un contesto di temperature miti

7 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.