• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano e temporali. Meno caldo a Ferragosto

di Ivan Gaddari
06 Ago 2015 - 14:23
in Senza categoria
A A
caldo-africano-e-temporali.-meno-caldo-a-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

Sta per prendere il via un weekend da bollino nero: saranno milioni gli italiani che percorreranno le strade della Penisola diretti alle località di villeggiatura. Un viaggio che inizierà col caldo ma che per tanti proseguirà coi temporali.
Raggiunto il culmine del caldo africano: ci siamo, le temperature stanno raggiungendo i valori più elevati della terza, duratura ondata di caldo. Oggi, giusto per farvi un esempio, raggiungeremo punte di 40°C e anche laddove i valori “reali” saranno inferiori avremo comunque quell’afa fastidiosissima che farà percepire più caldo del dovuto. Insomma, è una situazione che sta diventando insopportabile.

caldo africano e temporali meno caldo a ferragosto 39500 1 1 - Caldo africano e temporali. Meno caldo a Ferragosto

Il fine settimana sulle nostre strade: visto che siamo prossimi al maxi esodo estivo, non possiamo esimerci dal darvi qualche informazione meteorologica indispensabile per chi si appresta a mettersi in viaggio. Purtroppo venerdì e sabato, giornate da bollino nero sul fronte traffico, dovremo sopportare temperature altissime. Significa che l’aria condizionata dell’auto sarà la sola via di fuga. Sarebbe meglio viaggiare al mattino presto o a sera inoltrata, ma sappiamo bene che a fronte di tragitti chilometrici non sempre è possibile. Per chi invece sceglierà domenica come base di partenza, occhio ai temporali che incontrerà per strada. Temporali che si svilupperanno sui rilievi, ma che poi sconfineranno anche in zone pianeggianti e costiere. Ragion per cui sarà necessario mantenere alta la guardia.

caldo africano e temporali meno caldo a ferragosto 39500 1 2 - Caldo africano e temporali. Meno caldo a Ferragosto

Al via la settimana di Ferragosto: a questo punto possiamo darvi qualche buona notizia. Le temperature, a causa di una massa d’aria instabile che si estenderà alla nostra Penisola, inizieranno a calare. Un calo che sovente risulterà pronunciato a causa delle nubi e dei temporali, che nella prima metà della prossima settimana interveranno in massa. Come già detto pocanzi, le precipitazioni saranno diffuse e non si limiteranno alle montagne. Spesso riusciranno a sconfinare verso pianure e zone costiere, accompagnandosi a grandinate e colpi di vento.

Caldo meno intenso: l’altro buona notizia è che anche nel weekend ferragostano avremo temperature sostanzialmente nella norma. Difficilmente si andrà oltre 35°C e la cosa più importante è che i tassi d’umidità contenuti ci risparmieranno quella sofferenza indotta dall’afa. Poi ci potrebbero essere i temporali, che rimarrebbero i protagonisti assoluti sui rilievi. Non è da escludere che qualche apporto d’aria atlantica riesca a dar man forte ai fenomeni temporaleschi, facilitandone in tal modo la propagazione anche si pianure e zone costiere.
Rottura stagionale lontana: osservando i modelli previsionali, emerge un nuovo consolidamento anticiclonico dopo Ferragosto. Insomma, quella che un tempo si definiva la classica “rottura stagionale” appare ancora lontana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-sparsi-al-sud-italia-ed-in-sicilia.-locali-nubifragi

Temporali sparsi al Sud Italia ed in Sicilia. Locali nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-crisi-del-clima:-a-mosca-un-mese-di-gennaio-caldo-come-mai-prima

Meteo e crisi del clima: a Mosca un mese di Gennaio caldo come mai prima

3 Febbraio 2020
estate-dal-“meteo-estremo”,-fuori-dagli-schemi

Estate dal “meteo estremo”, fuori dagli schemi

15 Maggio 2018
meteo-italia,-arriva-neve-fin-sotto-i-1000-metri:-gli-ultimi-aggiornamenti

Meteo Italia, arriva neve fin sotto i 1000 metri: gli ultimi aggiornamenti

24 Aprile 2016
meteo-14-20,-caldo-al-sud-e-incerto-e-fresco-al-nord

METEO 14-20, caldo al Sud e incerto e fresco al Nord

14 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.