• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano e grandine devastante, un connubio anche in Italia. Video meteo

di Federico De Michelis
07 Giu 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
caldo-africano-e-grandine-devastante,-un-connubio-anche-in-italia.-video-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Gli eventi meteo estremi sono in aumento in tutto il Pianeta, il video che abbiamo selezionato illustra una violenta grandinata avvenuta nell’Europa dell’est, che ha interessato un’area metropolitana. Tali eventi non sono rari quanto si possa credere, soprattutto delle regioni a clima continentale, dove la temperatura estiva diurna sale sensibilmente.

Inoltre, c’è una strana coincidenza di grandinate devastanti durante e dopo le ondate di caldo africano, ciò probabilmente perché l’atmosfera è più carica di energia, e quindi favorisce i moti convettivi (aria d’aria dal basso verso l’alto), quelli che sballottano il chicco di grandine per km in atmosfera. I chicchi di grandine, in queste circostanze, si ricoprono di vapore acqueo che congela a contatto con la superficie del chicco, ingrossandolo.

Il chicco di grandine poi per effetto della forza di gravità cade verso il suolo.

Tali fenomeni avvengono in quasi tutto il Mondo, specialmente nei climi temperati, mentre sono più rare nei climi tropicali. Inoltre, a causa dell’aumento della temperatura media, la grandine di grosse dimensioni cade anche delle regioni sub popolari. Quest’anno ci sono state già grandinate insolite in Norvegia, Svezia e fino al circolo polare russo. L’anno scorso in Lapponia.

Grandine di queste dimensioni, con chicchi di oltre 5 cm di diametro, possono cadere anche in Italia, ove in passato si sono avute grandinate anche con chicchi il cui diametro raggiungeva i 10 cm. Tali grandinate, per fortuna avvengono con una certa rarità, ma talvolta possono abbattersi anche in aree urbane densamente popolate. Ciò è avvenuto anche in Italia nel passato.

A livello storico possiamo citare negli anni ’60 una grandinata devastante che si abbatté sulla città di Monaco di Baviera. La grandine fracassò i tetti di molte abitazioni, addirittura sfondò alcune carrozzerie di automobile. La grandinata è ricordata come un bombardamento di ghiaccio che durò circa mezz’ora, causando oltre molti danni anche parecchi feriti tra la popolazione.

Da anni si cerca di prevedere dove cadrà la grandine di grosse dimensioni, ma ogni previsione meteo appare inefficace, in quanto, tali previsioni stimano la possibilità di eventi così eccezionali in modo approssimativo e per ampie aree geografiche, mentre poi le grandinate avvengono in territori ben più circoscritti.

Pertanto, nelle previsioni meteo si può parlare del rischio di grandine, ciò però non equivale ad una previsione che ha la medesima validità del rischio di pioggia o di neve.

ATTENZIONE è attivo il *“Servizio di Ricerca Grandine Italia, Europa e Mondo”* per PDR.

caldo africano e grandine in italia video meteo 58961 1 1 - Caldo africano e grandine devastante, un connubio anche in Italia. Video meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-l’anticiclone-africano.-ecco-quanto-durera-il-caldo

Meteo con l'ANTICICLONE AFRICANO. Ecco quanto durerà il CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-eccesso-di-calore-sul-mar-mediterraneo:-anomalie-massime-sull’italia

METEO, eccesso di calore sul Mar Mediterraneo: anomalie massime sull’Italia

29 Settembre 2019
maltempo-e-nubifragi-in-grecia.-temporali-e-tornado-in-croazia

Maltempo e nubifragi in Grecia. Temporali e tornado in Croazia

25 Settembre 2015
assedio-perturbato-sull’italia,-piogge-e-nevicate-in-montagna

Assedio perturbato sull’Italia, piogge e nevicate in montagna

30 Marzo 2013
meteo-sanremo:-ancora-soleggiato-sabato,-poi-peggiora

Meteo SANREMO: ancora soleggiato sabato, poi peggiora

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.