• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano destinato a mollare rapidamente la presa: aria nuova e rinfrescante nel week-end

di Mauro Meloni
21 Lug 2010 - 13:32
in Senza categoria
A A
caldo-africano-destinato-a-mollare-rapidamente-la-presa:-aria-nuova-e-rinfrescante-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS che mostra la variazione termica all'altezza di 850 hPa nell'arco d'appena 24 ore fra le ore centrali di venerdì e quelle di sabato, quando inizierà ad affacciarsi l'aria più fresca atlantica. Fonte^^^^^Mappa GFS dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore centrali di domenica 25. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte^^^^^Le termiche ad 850 hPa per le ore centrali di domenica: in tutta Italia verranno abbattute le strenue resistenze dell'aria nord-africana. Fonte^^^^^Intensità e direzione dei venti per domenica, orientati su tutto il territorio dai quadranti settentrionali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La terza decade di luglio è appena iniziata, ancora una volta in compagnia del caldo, ormai divenuto monotono e al tempo stesso angosciante, in quanto va praticamente avanti, senza particolari intoppi, da inizio mese. Una svolta è finalmente dietro l’angolo ai nastri di partenza, ormai decisamente più di uno spiraglio, ma prima si dovrà ancora “pagare il prezzo” delle correnti nord-africane, in quanto si attiverà un richiamo da sud proprio con l’incedere della saccatura nord-atlantica da ovest, pilotata direttamente da una pulsazione meridiana del Vortice Polare.

L’ultima feroce impennata termica si realizzerà dunque nel corso delle prossime 48 ore, ma da sabato si inizierà a concretizzare la liberazione dal caldo sahariano principalmente al Centro-Nord e sulla Sardegna, come si può intuire dalla mappa in basso proiettata sulle variazioni termiche attese per le ore centrali di sabato rispetto alle 24 ore precedenti.

caldo africano in fuga aria rinfrescante nel week end 18397 1 2 - Caldo africano destinato a mollare rapidamente la presa: aria nuova e rinfrescante nel week-end
I bollori africani verranno definitivamente messi in soffitta nella giornata di domenica, momento nel quale la saccatura nord-atlantica si sarà posta lungo i meridiani centrali europei, presupposto ideale per sgonfiare così il “gobbo africano” in ritirata dal Mediterraneo. La situazione sembra assumere dei connotati molto dinamici, con l’onda depressionaria in rapido moto verso levante: l’anticiclone delle Azzorre nel frattempo spingerà dal Vicino Atlantico e questo dovrebbe impedire il rischio di sprofondamento della saccatura (in evoluzione a goccia fredda) verso il Mediterraneo.

caldo africano in fuga aria rinfrescante nel week end 18397 1 3 - Caldo africano destinato a mollare rapidamente la presa: aria nuova e rinfrescante nel week-end

caldo africano in fuga aria rinfrescante nel week end 18397 1 4 - Caldo africano destinato a mollare rapidamente la presa: aria nuova e rinfrescante nel week-end
Oltre alla rinfrescata, poco o nulla accadrà, se non nei limiti di un passaggio temporalesco su parte del Nord Italia ed una parziale instabilità che di riflesso interesserà le restanti zone d’Italia, limitatamente all’Appennino ed alle ore di massima insolazione. I venti settentrionali saranno dunque i responsabili principali del refrigerio con un ricambio d’aria che abbatterà gradualmente anche gli elevati tassi d’umidità che si erano combinati alle elevate temperature nel mix micidiale che ha dominato per una buona parte di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-agosto,-come-iniziera?

Ecco Agosto, come inizierà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-cenni-di-instabilita,-acquazzoni-anche-nel-weekend

Meteo TORINO: cenni di instabilità, acquazzoni anche nel weekend

15 Luglio 2020
l’uragano-beta-passa-sul-nicaragua,-il-tifone-kai-tak-si-dirige-verso-il-vietnam

L’uragano Beta passa sul Nicaragua, il tifone Kai-Tak si dirige verso il Vietnam

31 Ottobre 2005
bomba-d’acqua-su-roma

Bomba d’acqua su Roma

2 Dicembre 2014
infiltrazioni-nuvolose-atlantiche-precedono-l’ingresso-dell’africano

Infiltrazioni nuvolose atlantiche precedono l’ingresso dell’Africano

8 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.