• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo africano al top, afa esagerata: indici di calore oltre 50 gradi

di Mauro Meloni
07 Lug 2015 - 19:26
in Senza categoria
A A
caldo-africano-al-top,-afa-esagerata:-indici-di-calore-oltre-50-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE AFRICANO ORMAI INSIDIATO – L’onda anticiclonica sub-tropicale continua ad impeversare e protendersi dalla Penisola Iberica verso gran parte dell’Europa Centro-Orientale, passando per l’Italia investita direttamente dall’alito d’aria rovente che risale dal Marocco. Anche quest’oggi temperature altissime si sono misurate in Spagna, dove il caldo è fortemente riesploso già da ieri: si segnalano valori addirittura oltre i 45 gradi sulla Comunità Valenciana. Il caldo eccezionale continua ad investire anche il sud della Francia e tutta la regione alpina, con picchi di 41 gradi su Saint-Étienne e ben 39 gradi a Ginevra. Questa calura estrema è comunque ormai agli sgoccioli, con novità che emergono chiaramente osservando il Meteosat: si va infatti approssimando alle Alpi un sistema perturbato dalla Francia, legato al vortice britannico.

ITALIA NELLA MORSA DELL’AFA – Temperature anche oggi altissime sull’Italia, con punte di 38-39 gradi in alcune zone della Val Padana e fondivalle alpini, ma anche su zone interne della Sardegna, Umbria e Lazio. Non si tratta di estremi storici, ma l’onda di calore assume proporzioni ben maggiori, somigliando a quelle storiche del 2003, se si considera il fattore umidità: in tutta la Val Padana aria irrespirabile con temperature percepite (sulla base dell’indice di calore) spesso ben sopra i 40 gradi e con punte anche superiori ai 45 gradi. In qualche caso gli indici di temperatura hanno superato i 50 gradi, su bassa pianura lombarda ed Emilia Romagna. Il caldo atroce si è fatto sentire anche di notte in modo straordinario, a rafforzare l’eccezionalità dell’ondata di calore: le temperature minime nelle grandi città, fra cui Milano, non sono infatti scese sotto i 26/27 gradi.

 Cielo dall'aspetto cupo in queste ore tardo pomeridiano su Roma, per l'avvicinamento dei residui di un temporale formatosi sull'interno. Fonte webcam www.vaticanstate.va

QUALCHE TEMPORALE – La grande energia a disposizione, per effetto della calura estrema, ha favorito la formazione di qualche nucleo temporalesco sui rilievi alpini e soprattutto sul cuore della dorsale appenninica. Sono i classici temporali di calore, mentre da domani vedremo insorgere maggiori temporali al Nord che preannunceranno un primo cambiamento, con la calura che si concentrerà al Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-brucia!-clamorosi-record-di-caldo-in-svizzera,-francia-e-spagna

L'Europa brucia! Clamorosi record di caldo in Svizzera, Francia e Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ponte-di-“tutti-i-santi”-instabile-al-sud-e-parte-del-centro.-bel-tempo-al-nord

Ponte di “tutti i Santi” instabile al Sud e parte del Centro. Bel tempo al Nord

27 Ottobre 2007
caldo-fino-alla-prossima-settimana.-meteo-meta-luglio-rilevantissimo-refrigerio

Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

8 Luglio 2017
miglioramento,-inizialmente-a-piccole-dosi,-poi-solleone

Miglioramento, inizialmente a piccole dosi, poi Solleone

17 Maggio 2009
13-dicembre-2001:-il-blizzard-che-ghiaccio-l’europa

13 dicembre 2001: il blizzard che ghiacciò l’Europa

14 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.