• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo abbraccio anticiclonico, da giovedì altri forti temporali

di Ivan Gaddari
16 Lug 2013 - 11:16
in Senza categoria
A A
caldo-abbraccio-anticiclonico,-da-giovedi-altri-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì prevalenza di bel tempo, salvo al nordovest laddove i temporali si manifesteranno localmente fin dal mattino.^^^^^Sabato prevalenza di bel tempo, salvo sui rilievi dove non mancherà occasione per lo sviluppo di temporali localmente intensi.
Viene da chiedersi se l’Anticiclone sarà in grado di assorbire le insidie che verranno tanto da est, quando da ovest. Osservando i modelli si scorge un indebolimento al di là delle Alpi, dove la perdita di geopotenziali (o calo di pressione, per farla semplice) dovrebbe facilitare l’inserimento di spifferi di varia natura.

Il fulcro strutturale resta sbilanciato ad ovest, a ridosso del Regno Unito, laddove continuerà ad apportare un’ondata di caldo anomalo. Sull’Italia, a partire da giovedì, confermiamo un rapido rinvigorimento dell’instabilità diurna su tutti i principali rilievi: dalle Alpi alla dorsale, fino alle zone interne di Sardegna e Sicilia. Rispetto agli scorsi giorni, giusto dirlo, le aree costiere dovrebbero ricevere meno minacce.

Il tempo mercoledì 17 luglio
Si profila una splendida giornata di sole un po’ ovunque, eccezion fatta per le sole regioni di nordovest che già al mattino potrebbero sperimentare qualche acquazzone o temporale. L’instabilità si accrescerà rapidamente sui settori alpini di ponente e dal pomeriggio si estenderà progressivamente al resto della catena. Verso sera non si escludono locali sconfinamenti sulle alte pianure lombarde e piemontesi. Coinvolte dai fenomeni anche le interne liguri, l’Appennino Emiliano e le zone interne della Sardegna. Farà caldo, specie su pianure e aree costiere dove l’afa si farà sentire. I venti saranno deboli o a regime di brezza sui litorali, salvo su basso Adriatico e lungo lo Ionio dove invece persisterà una vivace Tramontana.

caldo abbraccio anticiclonico da giovedi altri forti temporali 28363 1 2 - Caldo abbraccio anticiclonico, da giovedì altri forti temporali
Giovedì 18 luglio
Il tempo si manterrà stabile e soleggiato specie al centro sud e nelle due isole maggiori, con caldo più vivace sulle coste e pianure. Al pomeriggio si manifesteranno maggiori annuvolamenti sulla dorsale centro settentrionali e nelle interne della Sardegna, laddove non mancheranno spunti temporaleschi di rilievo. Entro sera si attenueranno e tornerà il sereno. L’instabilità colpirà in misura maggiore il nordovest, con temporali fin dal mattino e che dal pomeriggio potrebbero divenire di forte intensità estendendosi anche in pianura. Temporali che non mancheranno di coinvolgere anche le Alpi orientali.

Il meteo weekend
Poche le variazioni attese. Prevalenza di bel tempo al mattino ed in serata, specie al centro sud e nelle isole maggiori. Il caldo continuerà a farsi sentire e lungo le coste sole splendente per l’intera giornata. Nel corso del pomeriggio si moltiplicheranno i temporali a ridosso dei rilievi e nelle zone interne. Non mancheranno episodi localmente intensi anche in Appennino, ma i più forti dovrebbero coinvolgere ancora una volta le regioni di nordovest, laddove continueranno ad estendersi anche in pianura. Dal punto di vista delle temperature e dei venti non dovrebbero verificarsi sostanziali variazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-canada-sta-bruciando,-la-colonna-di-fumo-invade-l’europa

Il Canada sta bruciando, la colonna di fumo invade l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mezza-italia-schiaffeggiata-da-un’intensa-perturbazione.-possibili-nubifragi

Mezza Italia schiaffeggiata da un’intensa perturbazione. Possibili nubifragi

27 Luglio 2011
scandinavia-e-finlandia:-il-ritorno-dei-20°c

Scandinavia e Finlandia: il ritorno dei -20°C

10 Aprile 2007
quasi-40-gradi-in-marocco,-35-in-spagna:-meteo-d’autunno-ancora-lontanissimo

Quasi 40 gradi in Marocco, 35 in Spagna: meteo d’Autunno ancora lontanissimo

8 Ottobre 2019
primi-fiocchi-dalla-sera-in-val-padana,-e-gia-prossimo-il-nuovo-peggioramento.-le-ultime-su-domenica

Primi fiocchi dalla sera in Val Padana, è già prossimo il nuovo peggioramento. Le ultime su domenica

27 Novembre 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.