• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calabria, allagamenti e frane sul versante ionico, diluvio nella Locride

di Redazione Mtg
25 Nov 2016 - 16:48
in Senza categoria
A A
calabria,-allagamenti-e-frane-sul-versante-ionico,-diluvio-nella-locride
Share on FacebookShare on Twitter

Calabria ionica colpita e affondata. Sono oltre 300 i mm di pioggia caduti nella Locride, precisamente a Sant’Agata del Bianco, in provincia di Reggio Calabria, in circa 8 ore. Altre località dei dintorni hanno ricevuto oltre 100 mm di pioggia, così anche alcune zone del crotonese.

Le conseguenze sul territorio non si sono fatte attendere. Alcuni comuni del reggino risultano isolati e la linea ferroviaria ionica è interrotta causa frana. Allagamenti si registrano su molte strade, con difficoltà di circolazione. Alcuni comuni del reggino hanno disposto la chiusura della scuole.

Molti fiumi e torrenti del versante ionico sono in piena e ai limiti dell’esondazione (o a tratti esondati). Un giovane di Africo è stato travolto con la sua auto dalla piena del fiume, ma per fortuna è stato tratto in salvo.

Il video che vi mostriamo giunge dalla provincia di Crotone ed è eloquente della grave situazione di oggi in Calabria.

Per domani, secondo il bollettino emesso da ARPACAL, sarà presente ancora un elevato rischio idrogeologico sul reggino (livello rosso), e di livello arancione sul resto del settore ionico eccetto il cosentino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-piemonte,-i-dati-della-pioggia:-oltre-600-mm-in-3-giorni!

Alluvione in Piemonte, i dati della pioggia: oltre 600 mm in 3 giorni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-tardivo-negli-usa:-record-di-neve-e-freddo-in-colorado

Inverno tardivo negli USA: RECORD DI NEVE E FREDDO in Colorado

24 Aprile 2013
inverno-glaciale-dopo-un’estate-dal-clima-torrido?
News Meteo

Inverno glaciale dopo un’estate dal clima torrido?

1 Ottobre 2024
meteo-italia-influenzato-dal-freddo-della-russia.-torna-la-neve

Meteo Italia influenzato dal FREDDO della Russia. Torna la neve

21 Febbraio 2019
caldo-anomalo-invade-l’europa:-clima-quasi-estivo-per-l’aria-del-sahara

Caldo anomalo invade l’Europa: clima quasi estivo per l’aria del Sahara

16 Ottobre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.