• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cala il sipario su febbraio, ma l’inverno non è finito

di Mauro Meloni
28 Feb 2015 - 20:04
in Senza categoria
A A
cala-il-sipario-su-febbraio,-ma-l’inverno-non-e-finito
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PROVE DI PRIMAVERA – Siamo alla chiusura di una settimana che segna la fine di febbraio ed anche dell’inverno meteorologico. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati dall’insistita azione di un vortice ciclonico mediterraneo, generato dall’intrusione di masse d’aria fredde artiche affluite nella prima parte della settimana. Ora da ovest prova timidamente ad avanzare l’anticiclone delle Azzorre, anche se il suo ingresso in area mediterranea risulta ostacolo dal tentativo d’intrusione di correnti più mite oceaniche. I primi giorni di marzo vedranno l’anticiclone affermarsi in maniera più convincente e così avremo meteo più stabile e temperature in rialzo. Sarà solo una parentesi effimera, con nuove azioni fredde da nord destinate a scombussolare il meteo della prossima settimana. E l’inverno stenterà così a lasciare il passo alla primavera.

LENTO MIGLIORAMENTO – L’Italia risente ancora della vecchia circolazione ciclonica slittata sull’Egeo, a cui si è aggiunto un nuovo vortice secondario sprofondato tra Tunisia e coste libiche. La conseguenza è quindi la persistenza di una certa variabilità sulle regioni del Sud e la Sicilia, ove ancora gli addensamenti a tratti compatti hanno dato origine a qualche sporadica precipitazione. Condizioni meteo ben più soleggiate e dal clima diurno decisamente mite sul resto d’Italia, soprattutto sulle regioni centrali e gran parte del Triveneto: a Firenze e Roma punte di 17 gradi. Annuvolamenti hanno raggiunto le regioni di Nord-Ovest e la Sardegna, a causa d’infiltrazioni d’aria umida oceanica. Non si sono avute particolari conseguenze, a parte deboli piovaschi di poco conto tra Piemonte e Lombardia con anche locali nevicate sulle alture.

 Cielo al tramonto su Zoagli, nel genovese. Fonte webcam www.zoagli.it/

PROSSIMA SETTIMANA SCOPPIETTANTE – La primavera meteorologica si aprirà con condizioni meteo sempre più stabili fin dalla giornata domenicale, che andrà a precedere una fase piuttosto tiepida e dal sapore primaverile. Ma poi le temperature piomberanno di nuovo in picchiata per una nuova irruzione artica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplosione-primaverile-ad-inizio-settimana,-ma-non-durera

Esplosione primaverile ad inizio settimana, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-caldo-nei-balcani-e-in-germania-orientale,-piovoso-in-gran-bretagna

Venerdì caldo nei Balcani e in Germania orientale, piovoso in Gran Bretagna

2 Agosto 2008
impulso-temporalesco-raggiunge-il-nord-ovest

Impulso temporalesco raggiunge il Nord-Ovest

11 Agosto 2008
il-meltemi,-protagonista-delle-estati-greche

Il meltemi, protagonista delle estati greche

17 Aprile 2005
2013,-caldo-furioso:-e-nella-top-ten-degli-anni-piu-caldi-di-sempre

2013, caldo furioso: è nella top ten degli anni più caldi di sempre

26 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.