• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca meteo sulla Francia, tempesta atlantica con vento violento e grandi mareggiate

di Giovanni De Luca
05 Nov 2019 - 13:18
in Senza categoria
A A
burrasca-meteo-sulla-francia,-tempesta-atlantica-con-vento-violento-e-grandi-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la recente perturbazione atlantica, che ha attraversato la Francia lo scorso 2 Novembre, è stata accompagnata da fortissimi venti occidentali, nonché da valori di pressione atmosferica estremamente bassi.

Il vigore ritrovato del Vortice Polare ha finalmente abbattuto la resistenza della cellula di Alta Pressione che sembrava non dovesse mai cedere il terreno nel comparto europeo, ed è iniziata la fase più piovosa e perturbata della stagione autunnale.

La tempesta è stata denominata “Amelie” ed ha provocato gravi danni, oltre 140 mila utenze prive di energia elettrica, la caduta di centinaia di alberi, nonché enormi mareggiate sulla costa atlantica della Francia.

Ed è proprio qui che si sono registrati i nuovi record di velocità del vento per il mese di Novembre.

Il valore massimo con 163 km/h di velocità massima, è stato registrato a Cape Ferret, un promontorio  che si trova nel dipartimento della Gironda, nella regione dell’Acquitania, sulla costa atlantica francese.

A Messanges, comune turistico con spiagge situato nella Francia atlantica meridionale, il vento ha soffiato a 148 km/h; a Belle Ille, isola francese al largo delle coste della Bretagna, a 146 km/h.

L’unico precedente simile in questo mese risale alla tempesta del 19-21 Novembre 1996, quando la velocità del vento raggiunse una punta massima di 169 km/h a Pt. De Chemoulin.

Vento record anche in Spagna sulle coste della Galizia, dove 169 km/h sono stati misurati nella località di Matxitxako, mentre nelle Asturie l’aeroporto di Aussi ha raggiunto i 130 km/h, nuovo record mensile, abbattendo il precedente di 120 km/h del 15 Novembre 1984.

burrasca meteo francia tempesta atlantica vento violento mareggiate 62139 1 1 - Burrasca meteo sulla Francia, tempesta atlantica con vento violento e grandi mareggiate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-domani,-mercoledi-6-novembre.-piogge-verso-il-sud

PREVISIONI METEO per domani, mercoledì 6 novembre. PIOGGE verso il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
seconda-decade-d’agosto:-calda-ma-non-troppo

Seconda decade d’agosto: calda ma non troppo

21 Agosto 2013
meteo-7-giorni:-stop-estate-con-temporali,-domani-anticiclone,-nuovi-temporali-al-nord

Meteo 7 giorni: STOP ESTATE con temporali, domani ANTICICLONE, nuovi TEMPORALI al Nord

16 Luglio 2019
se-questo-e-giugno,-come-sara-il-meteo-di-luglio?-meglio-non-pensarci-troppo
News Meteo

Se questo è GIUGNO, come sarà il METEO di LUGLIO? Meglio non pensarci troppo

8 Giugno 2024
meteo-sino-23-giugno:-estate-assoluta-protagonista-in-settimana,-caldo

METEO sino 23 Giugno: ESTATE assoluta protagonista in settimana, CALDO

17 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.