• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca d’inizio autunno, quotazioni di nuovo in calo. Meteo settembre: le novità

di Ivan Gaddari
31 Ago 2016 - 07:49
in Senza categoria
A A
burrasca-d’inizio-autunno,-quotazioni-di-nuovo-in-calo.-meteo-settembre:-le-novita
Share on FacebookShare on Twitter

PEGGIORAMENTO AL VIA: l’Alta Pressione, protagonista indiscussa dell’ultima settimana, sta tirando il fiato. L’indebolimento, temporaneo, facilita l’inserimento d’aria fresca in quota e il contrasto col caldo preesistente scatena i temporali. Temporali, ma anche grandine e nubifragi che dal Nord si propagheranno rapidamente in tutta Italia.

CONTRAZIONE DEL CALDO: oltre all’intrusione d’aria fresca, che agirà come l’acqua sul fuoco nei confronti delle alte temperature, avremo nubi e precipitazioni. Ed è così che i termometri perderanno molti gradi, orientandosi su valori più consoni al periodo.

L’ESTATE NON E’ ANCORA FINITA: l’autunno incombe, è vero, ma la bella stagione avrà ancora delle frecce a disposizione. La prima verrà scagliata proprio nei primissimi giorni di settembre, allorquando l’Anticiclone prenderà nuovamente possesso dell’Italia regalando scampoli di bel tempo. Le temperature riprenderanno a salire e farà un po’ di caldo.

BURRASCA OPPURE NO?: E’ il tema dominante degli ultimi giorni e stiamo assistendo a ribaltoni modellistici non di poco conto. Oggi, ad esempio, le quotazioni in tal senso sono nuovamente crollate a favore di un ritorno d’estate davvero rilevante. Addirittura potrebbe riprendere a far caldo a causa dell’aria d’estrazione nord africana.

burrasca inizio settembre quotazioni di nuovo in crescita novita meteo 44610 1 1 - Burrasca d'inizio autunno, quotazioni di nuovo in calo. Meteo settembre: le novità

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mar-tirreno,-aggiornamento-temporali:-le-regioni-coinvolte

Mar Tirreno, aggiornamento temporali: le regioni coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calabria-sotto-i-nubifragi,-sicilia-nel-mirino-di-forti-temporali

Calabria sotto i nubifragi, Sicilia nel mirino di forti temporali

31 Ottobre 2015
nel-meteo-di-ottobre-l’ottobrata-ci-deve-essere

Nel meteo di Ottobre l’Ottobrata ci deve essere

10 Ottobre 2019
venti-piu-freddi-da-nord,-instabile-su-adriatiche-e-al-sud

Venti più freddi da nord, instabile su adriatiche e al sud

18 Dicembre 2012
il-clima-della-svizzera-(seconda-parte)

Il clima della Svizzera (seconda parte)

24 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.