• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca di vento sull’Italia e l’area alpina e mediterranea: punte di 200 km orari

di Giovanni De Luca
05 Feb 2020 - 17:00
in Senza categoria
A A
burrasca-di-vento-sull’italia-e-l’area-alpina-e-mediterranea:-punte-di-200-km-orari
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: forti raffiche di vento, come era nelle previsioni, il 4 Febbraio hanno spazzato il cielo della nostra Penisola ma anche delle Isole Maggiori e delle zone alpine, sia del versante italiano che estero.

Le raffiche più forti ci sono registrate in Corsica, dove la località di Cap Corse ha registrato una punta massima di vento di 198 km orari e quella di Cap Sangro una raffica di 180 km orari.

Sull’intera Isola le raffiche hanno superato i 130-150 km orari, spazzando sia le coste che le zone interne.

burrasca di vento su italia alpi e mediterraneo fino a 200 km orari 64075 1 1 - Burrasca di vento sull'Italia e l'area alpina e mediterranea: punte di 200 km orari

Nello stesso tempo, raffiche di vento fortissime hanno interessato anche le zone a nord delle Alpi. In Austria numerose località, specie nella zona centro-orientale, hanno presentato raffiche che hanno raggiunto 130-140 km orari di velocità.

140 km orari si sono misurati Infatti a Feuerkogel, a 1680 metri di altezza, ma un’insolita raffica di quasi 120 chilometri orari si è misurata anche nella valliva Innsbruck.

In Svizzera si sono raggiunti 156 km orari di raffica a Chasseral, località posta ad un’altezza di 1600 metri.

In Italia, oltre ai 107 km orari di raffica misurati sull’isola di Ponza e i 137 km orari sul Plateau Rosa, spiccano valori attorno a 120-130 Km orari misurati sull’Appennino romagnolo.

Ma anche su gran parte della Pianura Padana il vento ha soffiato a velocità insolite di 70-80 km orari.

Forti venti stanno caratterizzando anche la giornata odierna (5 Febbraio). A Milano le raffiche hanno soffiato fino a quasi 100 km orari, causando vari disagi in città.

Raffiche vicine ai 100 km orari hanno interessato anche alcuni quartieri di Genova.

Forti raffiche anche un po’ su tutto il Centro e Sud Italia, sia sul versante tirrenico che su quello adriatico/ionico e nelle valli appenniniche, così come in Sardegna e Sicilia.

Oltre alle raffiche, è da sottolineare la velocità del vento sostenuto (vento medio su un certo numero di minuti), che in molte località supera i 30 km orari arrivando anche a 60 km orari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-europeo:-si-abbassa-il-vortice-polare,-alta-pressione-in-crisi

CENTRO METEO EUROPEO: si abbassa il Vortice Polare, alta pressione in crisi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-temporali-sul-weekend-del-nordovest,-della-sardegna-e-del-medio-tirreno

Piogge e temporali sul weekend del Nordovest, della Sardegna e del medio Tirreno

11 Settembre 2006
el-nino:-in-arrivo-per-gennaio,-ma-debole-e-in-rapida-diminuzione

El Nino: in arrivo per Gennaio, ma debole e in rapida diminuzione

11 Novembre 2014
pagofacile:-abbonamento-facile-ed-economico

PAGOFACILE: abbonamento facile ed economico

4 Febbraio 2004
tempesta-xaver-sulla-russia:-vento,-danni-e-tanta-neve-su-mosca

Tempesta Xaver sulla Russia: vento, danni e tanta neve su Mosca

8 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.