• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Burrasca di vento nel weekend, raffiche ad oltre 100 km/h e mareggiate

di Mauro Meloni
12 Apr 2018 - 20:11
in Senza categoria
A A
burrasca-di-vento-nel-weekend,-raffiche-ad-oltre-100-km/h-e-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice ciclonico afromediterraneo, responsabile di un parziale peggioramento nel corso del weekend, innescherà anche un sensibile rinforzo della ventilazione in alcune regioni, con particolare riferimento all’estremo Sud e alle due Isole Maggiori.

burrasca vento weekend raffiche oltre 100 orari 50551 1 1 - Burrasca di vento nel weekend, raffiche ad oltre 100 km/h e mareggiate

La bassa pressione, in risalita dall’entroterra algerino verso la Tunisia e le due Isole Maggiori, si approfondirà contrapponendosi nello stesso all’anticiclone sull’Europa Centro-Orientale, inasprendo così il gradiente barico che comporterà una vera e propria burrasca di vento.

burrasca vento weekend raffiche oltre 100 orari 50551 1 2 - Burrasca di vento nel weekend, raffiche ad oltre 100 km/h e mareggiate

I venti intensi interesseranno solamente parte dell’Italia, con una circolazione di correnti orientali fra est e nord-est tra Sardegna e Tirreno Meridionale, tra est e sud/est in Sicilia. A cavallo fra la sera di sabato e la mattina di domenica il flusso di correnti orientali raggiungerà la massima intensità.

In particolare, raffiche ad oltre 100 km/h potranno colpire la Sicilia Settentrionale, in particolare le aree dove il vento si incanalerà sottovento ai rilievi. Successivamente, il vento più violento investirà anche la Calabria tirrenica.

Venti comunque forti interesseranno anche la Sardegna e parte del medio versante tirrenico. Non mancheranno mareggiate lungo i versanti esposti al vento in particolare est Sicilia ed isole minori, dove le onde potrebbero localmente superare i 5 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-meteo-domenica,-in-arrivo-temporali.-avvio-periodo-instabile

Peggioramento meteo domenica, in arrivo temporali. Avvio periodo instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima-gennaio-2020-in-italia:-mite-e-secco,-non-caldissimo

Meteo e clima Gennaio 2020 in Italia: mite e secco, non caldissimo

8 Febbraio 2020
funnel-cloud-spettacolare-sul-mare-davanti-a-genova

FUNNEL CLOUD spettacolare sul mare davanti a Genova

2 Ottobre 2012
una-precipitazione-nevosa-eccezionale-ad-halifax

Una precipitazione nevosa eccezionale ad Halifax

21 Febbraio 2004
arriva-l’intensa-onda-calda-al-centro-sud,-mentre-al-nord-persistera-una-certa-instabilita

Arriva l’intensa onda calda al Centro-Sud, mentre al Nord persisterà una certa instabilità

18 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.