• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buffalo e dintorni: crollano 30 tetti per il peso della neve

di Ivan Gaddari
22 Nov 2014 - 10:42
in Senza categoria
A A
buffalo-e-dintorni:-crollano-30-tetti-per-il-peso-della-neve
Share on FacebookShare on Twitter

buffalo e dintorni crollano 30 tetti per il peso della neve 35218 1 1 - Buffalo e dintorni: crollano 30 tetti per il peso della neve
In previsione di quantitativi colossali di neve che potrebbero cadere nell’arco della stagione invernale – viste le premesse c’è da crederci – residenti e imprese locali della regione dei Grandi Laghi sono stati messi in guardia sul rischio che possano crollare i tetti di abitazioni ed attività commerciali, o che comunque l’enorme peso della neve possa minare l’integrità strutturale degli edifici.

Secondo il “The Buffalo News”, la recentissima apocalisse bianca che ha investito alcune aree dello stato di New York avrebbe causato il crollo di almeno 30 coperture a partire da mercoledì 19 novembre. Fortunatamente non ci sarebbero stati infortuni legati direttamente ai crolli, anche se due anziani sarebbero morti dopo il trasporto in ospedale proprio in conseguenza al cedimenti del tetto della propria abitazione.

Se è vero che una piccola quantità di neve può agire come isolante durante i mesi invernali, una quantità eccessiva può causare danni strutturali o addirittura il collasso. Determinare la quantità di neve necessaria al cedimento è complicato perché dipende da diversi fattori quali forma, età del tetto e tipo di neve. Se il tetto è spiovente o inclinato e in discreto stato, la neve può non rappresentare un problema anche in quantità notevoli. Tetti consunti e piatti potrebbero facilmente cedere al peso della neve. La neve che si deposita sui tetti, specie su quelli piani, tende a compattarsi e a diventare più densa e il ripetersi di nevicate a breve distanza temporale facilita il consolidamento di vari strati.

Il tipo di neve è un altro elemento imprescindibile. La neve soffice che cade con temperature molto basse è decisamente meno pericolosa della neve bagnato, della neve pesante accompagnata dal nevischio o magari dalla pioggia gelata. Il tipo di neve più pericoloso è quello umido, che a causa del maggiore contenuto d’acqua risulta più pesante. Tale tipo di neve, negli USA, è più comune a sud del New England. Per evitare crolli o danni da nevicate, sarebbe bene tenere a portata di mano gli strumenti che consentono la tempestiva e facile rimozione della neve anche dopo una tempesta.

buffalo e dintorni crollano 30 tetti per il peso della neve 35218 1 1 - Buffalo e dintorni: crollano 30 tetti per il peso della neve

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-tra-nubi-e-sole,-da-lunedi-le-prime-piogge.-poi-peggiora

Domenica tra nubi e sole, da lunedì le prime piogge. Poi peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-la-situazione-si-inverte,-arrivano-giornate-autunnali.-addio-estate
News Meteo

Meteo: la situazione si inverte, arrivano giornate autunnali. Addio estate

1 Ottobre 2024
record-di-caldo-a-cascata:-eccezionale-avvio-d’ottobre-mascherato-da-piena-estate

Record di caldo a cascata: eccezionale avvio d’ottobre mascherato da piena estate

4 Ottobre 2011
temporali-in-arrivo-su-molte-regioni,-maltempo-specie-sul-centro

Temporali in arrivo su molte regioni, maltempo specie sul Centro

31 Maggio 2009
napoli,-temporali-da-ore-nell’omonimo-golfo

Napoli, temporali da ore nell’omonimo Golfo

16 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.