• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve sulle Alpi, inverno prima dello slancio dell’anticiclone

di Mauro Meloni
23 Apr 2012 - 13:28
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-sulle-alpi,-inverno-prima-dello-slancio-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Le montagne sopra Aprica, ampiamente innevate. Fonte webcam www.aprica.info^^^^^Veduta di Carona, quota 1100 metri, in Alta Val Brembana sul bergamasco. Fonte webcam www.carona.provinciabergamasca.com^^^^^Una bella fioccata di neve stamane a Canazei. Fonte www.dolomitiwebcam.com^^^^^Le precipitazioni nevose stimate per martedì 24 aprile. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

neve sulle alpi inverno poi anticiclone 23074 1 2 - Bufere di neve sulle Alpi, inverno prima dello slancio dell'anticiclone
ALPI BACIATE DALLA NEVE – Dopo un inverno straordinariamente secco, questo mese di aprile ha davvero visto un repentino ribaltamento delle condizioni meteo, con il ritorno a pieno regime delle perturbazioni atlantiche, le quali hanno regalato precipitazioni abbondanti, localmente anche sopra la norma prima ancora dell’arrivo di un nuovo incisivo passaggio frontale, che sarà l’ultimo di una lunga serie. A tratti le nevicate sono potute scendere a quote attorno ai 1000 metri, anche se non si tratta certo di un evento per questo periodo: anche questa mattina diverse località alpine di bassa montagna hanno visto cadere fiocchi, con abbondanti imbiancate in genere al di sopra dei 1400-1500 metri d’altezza.

neve sulle alpi inverno poi anticiclone 23074 1 3 - Bufere di neve sulle Alpi, inverno prima dello slancio dell'anticiclone

neve sulle alpi inverno poi anticiclone 23074 1 4 - Bufere di neve sulle Alpi, inverno prima dello slancio dell'anticiclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-ai-nastri-di-partenza,-quanto-durera?

Caldo Africano ai nastri di partenza, quanto durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-ciclonico-richiama-aria-fredda-continentale:-inverno-ancora-in-auge

Vortice ciclonico richiama aria fredda continentale: inverno ancora in auge

25 Marzo 2013
dall’artico-all’atlantico?

Dall’Artico all’Atlantico?

22 Ottobre 2010
meteo-italia-sino-al-4-marzo:-irrompe-il-tardivo-inverno

Meteo Italia sino al 4 Marzo: irrompe il tardivo Inverno

23 Febbraio 2020
inondazioni-e-gran-caldo-in-norvegia

Inondazioni e gran caldo in Norvegia

28 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.