• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve sulle Alpi a quote basse: scenari dell’11 ottobre 2013

di Mauro Meloni
11 Ott 2014 - 17:29
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-sulle-alpi-a-quote-basse:-scenari-dell’11-ottobre-2013
Share on FacebookShare on Twitter

neve alpi a quote basse scenari 11 ottobre 2013 34433 1 1 - Bufere di neve sulle Alpi a quote basse: scenari dell'11 ottobre 2013
In questo strano autunno d’ottobre dai connotati tardo estivi, finora sono mancate le vere nevicate sulle Alpi. Ben altro contesto fu quello esattamente di un anno fa, quando l’Italia Settentrionale venne raggiunta da un vortice artico. Nevicate copiose ammantarono l’Arco Alpino, soprattutto i versanti esposti più settentrionali: una delle località più colpite fu sicuramente Livigno, dove addirittura in poche ore scese più di mezzo di metro di neve.

Oltre che sulle Alpi Retiche, anche sull’Alto Adige si ebbene un vero e proprio anticipo d’inverno con neve che si spinse fino a quote decisamente basse per il periodo, soprattutto nei pressi del confine dove furono imbiancate molte località anche al di sotto degli 800 metri di quota. Nell’immagine in basso possiamo vedere come appariva la località di Dobbiaco, ad appena 1200 metri di quota: una vera cartolina invernale con i tetti bianchi.

neve alpi a quote basse scenari 11 ottobre 2013 34433 1 1 - Bufere di neve sulle Alpi a quote basse: scenari dell'11 ottobre 2013

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-maxi-voragini-in-siberia:-ancora-mistero-sulle-cause

Nuove maxi voragini in Siberia: ancora mistero sulle cause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grossi-temporali-sulla-sicilia-sudorientale

Grossi temporali sulla Sicilia sudorientale

3 Novembre 2016
meteo-europa:-forte-ondata-di-caldo-su-molti-stati

Meteo Europa: FORTE ondata di caldo su molti Stati

20 Giugno 2019
genova,-nuova-ennesima-alluvione-molti-cittadini-in-auto-lungo-i-fiumi-in-piena.-disattese-le-allerte-meteo

GENOVA, nuova ennesima alluvione. MOLTI CITTADINI in auto lungo i fiumi in piena. DISATTESE le allerte meteo

15 Novembre 2014
rovesci-confinati-al-centro-sud.-da-martedi-giungera-il-freddo

Rovesci confinati al Centro Sud. Da martedì giungerà il freddo

14 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.