• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve nell’Estremo Oriente della Russia

di Massimo Aceti
05 Dic 2015 - 06:00
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-nell’estremo-oriente-della-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Si sveglia l’inverno nell’estremo oriente russo, dove la Siberia si getta nell’Oceano Pacifico.

La regione di Habarovsk è sotto l’influenza di un potente ciclone che ha portato abbondanti nevicate accompagnate da forte vento. In città il manto nevoso è rapidamente salito a 21 cm e la temperatura si mantiene molto bassa, con estremi il 4 dicembre di -13/-8,2°C, anche se in risalita rispetto ai -21,4°C raggiunti il 2 dicembre.

bufere di neve estremo oriente russia 41292 1 1 - Bufere di neve nell'Estremo Oriente della Russia

Le bufere di neve hanno interessato molte zone della regione di Habarovsk, accompagnate da raffiche di vento fino a 80 km/h. In città la nevicata ha causato grossi disagi al traffico e numerosi incidenti. Grosse difficoltà anche nei collegamenti stradali tra Habarovsk e le città di Birobidzhan, Komsomolsk-Na-Amure e Vladivostok.

bufere di neve estremo oriente russia 41292 1 2 - Bufere di neve nell'Estremo Oriente della Russia

Le nevicate sono state abbondanti sia su Birobidzhan che Komsomolsk-Na-Amure, con un manto nevoso che ha raggiunto rispettivamente 31 e 24 cm, mentre a Vladivostok è caduta neve mista a pioggia che è gelata al suolo, generando un pericoloso strato di ghiaccio con conseguenti ingorghi e incidenti stradali, guarda il video.

Anche a Vladivostok, nonostante la città sia affacciata sul mare, la temperatura è molto bassa, con valori termici che il 4 dicembre sono stati di -9,8/-2,7°C, all’incirca nella media del periodo, ma sul finire di novembre è scesa fino a -14,1°C.

Tutto l’estremo oriente russo è molto freddo e nevoso perché riceve costanti apporti di aria siberiana che si umidifica una volta raggiunto il mare. Tutti gli inverni vari intensi cicloni colpiscono questa zona portando fortissime tormente di neve, ma generalmente un rialzo delle temperature, che nel trimestre invernale sono normalmente bassissime, con medie che in gennaio – il mese più freddo – sono di -19,8°C a Habarovsk e -12,3°C a Vladivostok.

Tutte le foto si riferiscono a Habarovsk e sono tratte dal sito del comune della città khabarovskadm.ru

bufere di neve estremo oriente russia 41292 1 3 - Bufere di neve nell'Estremo Oriente della Russia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
coda-di-una-perturbazione-prova-a-scalfire-l’anticiclone

Coda di una perturbazione prova a scalfire l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avremo-ancora-residui-temporali-al-sud,-localmente-anche-forti

Avremo ancora residui temporali al Sud, localmente anche forti

13 Aprile 2005
sabato-di-bel-tempo,-in-attesa-del-peggioramento,-specie-al-centro,-tra-domenica-e-lunedi

Sabato di bel tempo, in attesa del peggioramento, specie al Centro, tra domenica e lunedì

16 Febbraio 2007
instabilita-ancora-protagonista,-in-settimana-alta-pressione-insidiata-da-acquazzoni-e-temporali

Instabilità ancora protagonista, in settimana Alta Pressione insidiata da acquazzoni e temporali

24 Aprile 2010
prime-gelate-nella-regione-dei-grandi-laghi-e-nel-nord-est-degli-usa.

Prime gelate nella regione dei Grandi Laghi e nel Nord-Est degli U.S.A.

8 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.