• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve nel cuneese

di Redazione Mtg
29 Mag 2013 - 21:09
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-nel-cuneese
Share on FacebookShare on Twitter

bufere di neve nel cuneese 27799 1 1 - Bufere di neve nel cuneese
La circolazione depressionaria presente sul centro-ovest Europa spinge nuovi impulsi d’aria fredda verso il Nord Italia, ed oltre ai temporali che sono fioriti un po’ ovunque, sta causando nuove bufere di neve a quote basse per la stagione sul Piemonte.

Grazie alla webcam di pratonevoso.com vi mostriamo la situazione a Prato Nevoso, centro sciistico del monregalese con le piste poste tra i 1500 e i 1800 metri di quota, sotto un’autentica bufera di neve.

Stessa situazione a Limone Piemonte, con bufera in atto sulla cima delle piste e neve che si deposita fino a 1500 metri di quota.

La neve, appena una spolverata, è ricomparsa anche in Alta Val Tanaro, al confine tra Liguria e Piemonte, sopra i 1500 metri di quota.

Questa ennesima perturbazione primaverile dovrebbe avere vita breve, da domani è previsto un miglioramento delle condizioni meteo, anche se non si possono escludere nuovi episodi di instabilità in questa zona delle Alpi Liguri e Marittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toscana:-nucleo-aria-fredda,-temporali,-grandine-e-neve

Toscana: nucleo aria fredda, temporali, grandine e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-nino

El Niño

10 Febbraio 2005
meteo-al-gelo:-minimo-solare,-ricerca-scientifica-lo-annuncia

Meteo al GELO: Minimo Solare, ricerca scientifica lo annuncia

13 Dicembre 2018
la-circolazione-atmosferica-nell’emisfero-nord

La circolazione atmosferica nell’emisfero nord

29 Novembre 2004
maltempo-in-piena-estate:-temporali,-nubifragi-e-grandinate-nell’ultimo-sabato-di-luglio

Maltempo in piena estate: temporali, nubifragi e grandinate nell’ultimo sabato di luglio

27 Luglio 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.