• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve del marzo 2010: evento storico per il Nord Italia

di Mauro Meloni
11 Mar 2014 - 11:36
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-del-marzo-2010:-evento-storico-per-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

bufere di neve marzo 2010 evento storico per il nord italia 31588 1 1 - Bufere di neve del marzo 2010: evento storico per il Nord Italia
Le ondate di freddo marzoline, specie nella prima metà del mese, non rappresentano certo un’eccezione, ma gli eventi nevosi avvenuti fra il 10 e l’11 marzo di 4 anni fa risultarono davvero notevoli, con quasi mezza Italia sotto la neve. Si trattò di una vera apoteosi bianca soprattutto per il Settentrione, in particolare le zone di pianura a sud del fiume Po, con bufere accompagnate da una sferzante Bora, mentre sulle regioni centrali la neve cadde molto copiosamente già a partire da quote basse collinari. Nel complesso, al Nord, la neve risparmiò soltanto la Romagna costiera, la Riviera Ligure (a parte qualche sfiocchettata sul savonese), i fondovalle del Trentino-Alto Adige e della Valtellina, così come una piccola parte della pianura veneta-friulana.

Basso Piemonte ed Oltregiogo ligure, assieme a gran parte dell’Emilia Romagna, furono fra le zone più colpite, con accumuli rilevantissimi, oltre il mezzo metro già a quote collinari, fino a 2 metri in montagna. Tormente di neve non risparmiarono le pianure del Triveneto, dove la neve cadde accompagnata da potentissime raffiche di Bora (oltre 150 km/h su Trieste), fin sulle coste e svariate località urbane. Nonostante il blizzard e lo scaccianeve, l’intensità delle precipitazioni ha consentito depositi di neve anche sulle spiagge, come possiamo notare in questa webcam sotto di Caorle, nei pressi di Venezia. Quest’ultima ondata di freddo giunse a conclusione di un inverno assai dinamico, lungo e freddo al Nord Italia, più mite ma sempre molto perturbato sul resto della Penisola.

bufere di neve marzo 2010 evento storico per il nord italia 31588 1 1 - Bufere di neve del marzo 2010: evento storico per il Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bel-tempo-in-affermazione,-ma-con-insidie-africane-tra-le-isole

Bel tempo in affermazione, ma con insidie Africane tra le Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
schiarite-avanzano-da-ovest-coi-venti-di-maestrale.-su-adriatiche-e-sud-ancora-piogge

Schiarite avanzano da ovest coi venti di Maestrale. Su adriatiche e Sud ancora piogge

27 Marzo 2015
altro-freddo-risveglio:-ecco-le-temperature-della-notte

Altro freddo risveglio: ecco le temperature della notte

23 Ottobre 2015
“tropical-storm-watch”-per-javier-sulla-parte-sud-della-baja-california

“Tropical Storm Watch” per Javier sulla parte sud della Baja California

16 Settembre 2004
primavera-2013-fra-le-piu-piovose-da-oltre-100-anni,-alcuni-dati

Primavera 2013 fra le più piovose da oltre 100 anni, alcuni dati

1 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.