• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve con raffiche di vento: il peggioramento entra nel clou sull’Appennino

di Giovanni Rossi
26 Nov 2015 - 16:29
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-con-raffiche-di-vento:-il-peggioramento-entra-nel-clou-sull’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Campotosto
Forte nevicata a Capracotta
Il peggioramento meteorologico entra nel vivo: la pressione tracolla su tutto il Centro-Nord, iniziano a sentirsi le prime forti raffiche di vento sulle zone esposte, la neve inizia a cadere con intensità notevole a quote medie sull’Appennino, con sensibile rialzo della quota in cui la pioggia si trasforma in neve. Tra le 7 e le 12 di oggi, Giovedì 26 Novembre 2015, la neve aveva sfiorato i 500 metri di quota in alcune aree dell’Abruzzo, ma complice l’aumento del vento ed un leggero rialzo delle temperature alle quote di 925 ed 850 hPa, la quota neve ora si sta portando attorno ai 750 metri ed in serata si porterà sui 900 circa.

Neve a Campotosto

La neve sta iniziando a cadere seriamente: questa mattina le precipitazioni erano state meno intense e meno battenti, ora da Sud-Est stanno arrivando nubi molto compatte e le precipitazioni iniziano a fare sul serio, tant’è che a Prati di Tivo l’accumulo supera i 25 centimetri e a Passo Lanciano ora ci sono più di 30 centimetri, con entrambe le località che entro domani potrebbero toccare il metro di accumulo. Tanta la neve che sta cadendo a Capracotta, in Molise, la “patria dei record nivometrici” del Centro Italia: ha iniziato verso le 11, ora sta cadendo con grande intensità accompagnata da forti raffiche di vento.

Forte nevicata a Capracotta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-sicilia:-le-eccezionali-foto-della-tempesta-di-enna

Grandine Sicilia: le eccezionali foto della tempesta di Enna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-siccita:-settimana-con-piogge,-temporali,-nubifragi.-svolta-meteo

Stop siccità: settimana con piogge, temporali, nubifragi. Svolta meteo

6 Novembre 2017
meteo-ferragosto,-attesi-grandi-cambiamenti

METEO FERRAGOSTO, attesi grandi cambiamenti

11 Agosto 2018
l’alta-pressione-conquista-l’europa,-perturbazioni-relegate-sui-mari-del-nord

L’alta pressione conquista l’Europa, perturbazioni relegate sui mari del nord

7 Maggio 2009
terremoto-emilia-romagna:-segnalati-crolli

TERREMOTO Emilia Romagna: segnalati crolli

20 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.