• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buco dell’ozono non si riduce e fa aumentare gli eventi climatici estremi

di Mauro Meloni
24 Dic 2014 - 18:02
in Senza categoria
A A
buco-dell’ozono-non-si-riduce-e-fa-aumentare-gli-eventi-climatici-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

buco ozono fa aumentare gli eventi climatici estremi 35837 1 1 - Buco dell'ozono non si riduce e fa aumentare gli eventi climatici estremi
Sono queste le conclusioni sorprendenti a cui è giunto un team di ricercatori australiani della Wollongong University, nel Nuovo Galles del Sud, in collaborazione con un team di scienziati americani dell’Oak Ridge National Laboratory, nel Tennessee. Lo studio ha infatti rivelato che il buco dell’ozono non si starebbe poi restringendo, contraddicendo così un recente report dell’ONU. Il suo impatto sull’ecosistema starebbe anzi aumentando di anno in anno, con maggiori effetti in Sud America, in Australia ed al Polo Sud.

buco ozono fa aumentare gli eventi climatici estremi 35837 1 1 - Buco dell'ozono non si riduce e fa aumentare gli eventi climatici estremi

Proprio l’Australia sta pagando le conseguenze più significative del buco dell’ozono. Nella nazione gli eventi meteo estremi, come le alluvioni, sono aumentati si frequenza e si sono intensificati negli ultimi anni. Secondo gli scienziati la causa sarebbe da ricercare nel raffreddamento della stratosfera. Senza più ozono c’è un minore assorbimento delle radiazioni solari. La pressione atmosferica al Polo Sud pertanto si è ridotta, favorendo quell’irrigidimento del clima che in tutto il Pianeta riguarda sostanzialmente solo l’Antartide.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-anno-non-solo-rigido,-ma-da-possibile-super-neve-per-le-adriatiche

Fine anno non solo rigido, ma da possibile super neve per le Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-pioggia-nel-weekend,-poi-migliora-ma-piu-freddo

Meteo GENOVA: PIOGGIA nel weekend, poi migliora ma più FREDDO

16 Marzo 2018
la-neve-del-25-aprile-all’aquila:-evento-eccezionale

La neve del 25 aprile all’Aquila: evento eccezionale

25 Aprile 2016
inverno-in-bilico,-l’atmosfera-e-in-gran-subbuglio

Inverno in bilico, l’atmosfera è in gran subbuglio

14 Dicembre 2017
“feedback”-tra-circolazione-stratosferica-e-troposferica-accentuano-i-disturbi-nell’emisfero-boreale,-in-modo-particolare-su-europa-e-atlantico

“Feedback” tra circolazione stratosferica e troposferica accentuano i disturbi nell’emisfero boreale, in modo particolare su Europa e Atlantico

21 Gennaio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.