• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco stop Estate dopo gran caldo: quanto durerà? Novità METEO

di Mauro Meloni
08 Lug 2016 - 14:27
in Senza categoria
A A
brusco-stop-estate-dopo-gran-caldo:-quanto-durera?-novita-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEK-END, IL CALDO DIVERRA’ FEROCE – Novità meteo: l’alta pressione si sta rinforzando sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia e questo va a limitare l’instabilità atmosferica che era stata protagonista nei giorni passati. Una bolla calda africana si avvicinerà al nostro Paese, quindi ci attendiamo un ulteriore aumento delle temperature che, già adesso sopra la norma, si porteranno su livelli decisamente elevati, con punte che potranno persino raggiungere i 37/38 gradi. Sarà un weekend rovente, con l’ondata di calore che risulterà più forte al Centro-Sud, ma si farà sentire anche al Settentrione soprattutto in termini di afa per gli elevati tassi d’umidità in crescita giorno dopo giorno. I temporali torneranno più presenti nel weekend soprattutto su Alpi e Appennino: basteranno leggeri sbuffi freschi in quota, in virtù del forte calore dei bassi strati.

METEO INIZIO PROSSIMA SETTIMANA, APICE CALURA – Per l’inizio della nuova settimana proseguirà ulteriormente la grande estate ed il caldo si manterrà pertanto molto intenso, sebbene non eccezionale. In questa fase le temperature potrebbero sfiorare punte di 40 gradi al Sud, ma anche al Nord si supereranno i 35 gradi. L’afa sarà inoltre opprimente, facendo percepire temperature persino più alte di quelle reali. Sul Settentrione lo scudo anticiclonico sarà meno forte per via di infiltrazioni fresche e quindi i temporali di calore, anche forti, potranno colpire anche le aree di pianura, non solo le Alpi. Nessun cambiamento sostanziale è atteso fino al giorno 13 luglio, poi l’anticiclone africano potrebbe collassare in maniera abbastanza traumatica per via della penetrazione di una saccatura nord-atlantica, con associata irruzione fresca da nord.

BREAK AL CALDO ESTIVO E RISCHIO FORTI TEMPORALI – I temporali iniziali al Nord anticiperanno il cambiamento meteo d’ampia portata atteso proprio in coincidenza di metà mese. Continuano ad arrivare conferme in merito alla possibilità concreta di un drastico cedimento dell’alta pressione africana, per una discesa d’aria fresca dal Nord Europa che andrebbe a pilotare un vortice sul Nord Italia con ripercussioni sull’intero Stivale. Giungerebbero forti temporali al Nord ed Adriatiche, ma soprattutto un brusco calo termico: si potrebbe trattare di una e propria rottura estiva, con intensa rinfrescata. Resta però incertezza sull’entità del peggioramento, in virtù della traiettoria della perturbazione in arrivo da nord. In caso d’intrusione del vortice sull’Italia, si avrebbe un peggioramento di più ampia portata, altrimenti solo un discreto refrigerio.

CONCLUSIONI – Il caldo durerà ancora un’altra settimana ed andrà in crescendo, poi ci sarà un forte crollo termico probabilmente a suon di temporali. Un cambiamento appare probabile esserci, bisogna ancora attendere per valutare l’entità. Sarà comunque un semplice break, l’estate potrebbe rapidamente ripartire dopo qualche giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-in-veneto-8-luglio-2015,-morte-e-distruzione.-foto-e-video-impressionanti

Tornado in Veneto 8 luglio 2015, morte e distruzione. Foto e video impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-nottilucenti-a-san-francisco:-la-latitudine-piu-bassa-mai-raggiunta

Nubi nottilucenti a San Francisco: la latitudine più bassa mai raggiunta

12 Giugno 2019
ultimo-giorno-di-calura-estrema,-nuovo-record-di-caldo-a-trieste

Ultimo giorno di calura estrema, nuovo record di caldo a Trieste

2 Luglio 2012
genova,-esondato-il-polcevera-a-pontedecimo

GENOVA, esondato il Polcevera a Pontedecimo

15 Novembre 2014
***-speciale-*-meteo-estremo:-nubifragi,-temporali,-grandine-e-onda-di-calore-live

*** SPECIALE * METEO ESTREMO: nubifragi, temporali, grandine e onda di calore LIVE

28 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.