• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco peggioramento nel weekend pasquale. Farà più freddo e tornerà la neve

di Ivan Gaddari
03 Apr 2015 - 12:10
in Senza categoria
A A
brusco-peggioramento-nel-weekend-pasquale.-fara-piu-freddo-e-tornera-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai è quasi certo: a Pasqua avremo meteo instabile, a tratti addirittura perturbato. Non dovesse bastare, l’irruzione di masse fredde nordiche arrecherà un tracollo delle temperature al punto tale che in alcune regioni si rivedranno fitte nevicate a bassa quota.

La colpa di tutto ciò è imputabile all’enorme Vortice Freddo che da ha scelto di stazionare sull’Europa orientale e che pian piano sta forzando la tenuta anticiclonica. L’Alta Pressione sarà costretta a modificare la propria struttura, allontanandosi temporaneamente dall’Italia.

Il tempo sabato 04 Aprile
Il meteo inizierà a peggiorare, decisamente, già domani. Il maltempo coinvolgerà maggiormente l’Emilia Romagna, la Toscana e la Liguria. Seguiranno anche l’Umbria e il Lazio, ma avremo delle precipitazioni abbastanza frequenti sulle Alpi mentre risulteranno più sporadiche in Val Padana.

Da segnalare il ritorno della neve attorno agli 800-1000 sull’arco alpino, mentre in Appennino avremo un abbassamento del limite sino ai 1200-1400 metri. Al Sud ed in Sicilia i cieli saranno velati, mentre in Sardegna transiterà qualche scroscio di pioggia nel settore nord. Ci aspettiamo un rapido incremento dei venti dai quadranti meridionali e un calo delle temperature sul Centro Nord. Al Sud, al contrario, aumenteranno.

Domani avremo un peggioramento al Centro Nord, dove inizierà ad affluire aria più fredda.

Domenica di Pasqua
Avremo l’ingresso dell’aria fredda che apporterà una ulteriore diminuzione termica – sensibile – al Centro Nord e sulla Sardegna. L’instabilità diverrà diffusa e consistente, ci aspettiamo piogge localmente abbondanti anche a carattere di rovescio o temporale. Non mancheranno grandinate, ma cadrà addirittura la neve sui rilievi. E potrebbe cadere a bassa quota, persino al di sotto dei 1000 metri sull’Appennino centro settentrionale. Al Nord ci aspettiamo schiarite, salvo su ovest Alpi e basso Piemonte dove insisteranno fenomeni sparsi (nevosi a bassissima quota). La ventilazione sarà forte dai quadranti settentrionali, con tendenza a disporsi in prevalenza da nordest.

Il meteo a Pasquetta
Dovrebbe intervenire un parziale miglioramento, eccezion fatta per le regioni adriatiche e in parte anche il Sud, dove a causa dei venti di Grecale insisteranno condizioni d’instabilità sparsa. Farà fresco, o addirittura freddo, ma altrove splenderà il sole.

A seguire l’Alta Pressione
Dopo un martedì dai connotati simili al lunedì dell’Angelo, avremo un progressivo miglioramento grazie al ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre.

 Per Pasquetta prevediamo tempo buono al Nord e tirreniche, mentre sarà instabile a sprazzi su adriatiche e al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania:-la-tempesta-“niklas”-causa-forti-nevicate-e-ingenti-danni

Germania: la tempesta "Niklas" causa forti nevicate e ingenti danni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grosse-piogge-in-belgio,-continua,-attenuandosi,-il-freddo-in-turchia,-vento-a-204-kmh-in-germania-con-inondazioni

Grosse piogge in Belgio, continua, attenuandosi, il freddo in Turchia, vento a 204 kmh in Germania con inondazioni

14 Gennaio 2004
freddo,-ancora-neve-ma-stavolta-piu-su-appennino

FREDDO, ancora NEVE ma stavolta più su Appennino

9 Maggio 2019
dalla-francia-alla-spagna:-alluvioni-anche-su-malaga-e-siviglia

Dalla Francia alla Spagna: alluvioni anche su Malaga e Siviglia

11 Ottobre 2014
il-foehn-porta-gran-caldo-nei-fiordi-norvegesi

Il foehn porta gran caldo nei fiordi norvegesi

4 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.