• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco passaggio dall’alta pressione perenne alla botta di maltempo: tutto pronto sull’Iberia

di Mauro Meloni
21 Ott 2011 - 20:22
in Senza categoria
A A
brusco-passaggio-dall’alta-pressione-perenne-alla-botta-di-maltempo:-tutto-pronto-sull’iberia
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge importanti attese secondo il modello GFS verso la Penisola Iberica, nell'arco di 24 ore, fra domenica e lunedì: si potrebbero avere cumulati superiori ai 100 millimetri. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un autunno mascherato da estate: questo è quel che finora è accaduto sulla Penisola Iberica, dove l’anticiclone è stato una presenza così fissa da impedire per ora l’arrivo delle grandi precipitazioni. Il flusso perturbato atlantico non è quasi mai riuscito ad infilare il naso verso il Portogallo e la Spagna, che hanno così beneficiato di un trend autunnale molto caldo e soprattutto siccitoso. L’anticiclone ed il clima relativamente caldo occupano ancora un ruolo di primo piano, che presto verrà travolto dal verificarsi concitato degli eventi.

Abbiamo evidenziato con enfasi la svolta che attende il meteo sull’Italia, ma ben più pesante sarà lo stravolgimento meteo ormai imminente che interesserà il comparto iberico dove ancora non si è avuto nemmeno l’antipasto di infiltrazioni perturbate e, altro elemento importante da sottolineare, le temperature non sono granché scese nemmeno negli ultimi giorni permanendo su livelli quasi tipicamente estivi.

La situazione meteo inizierà nettamente a cambiare già nel week-end prima dell’ingresso del fronte perturbato più importante: l’atmosfera inizierà a diventare instabile ad iniziare dalle zone meridionali per poi propagarsi alle zone interne. La tempesta atlantica entrerà nella sua fase clou fra domenica e lunedì, con precipitazioni diffuse ed importanti soprattutto sulla parte occidentale e nord-orientale della Penisola. Probabilmente il grosso del maltempo risparmierà invece l’Arcipelago delle Canarie, in quanto transiterà un po’ più a nord.

Dopo tanto seccume, sarà quindi un avvio shock con una perturbazione subito di notevole intensità. Va sottolineato come la siccità di questa prima parte dell’autunno rappresenta un elemento di novità, in quanto precedentemente le normali piogge non sono mancate. Anzi, se valutiamo i dati per quanto riguarda la Spagna dell’intero ultimo anno idrologico (dal 1° ottobre del 2010 al 30 settembre 2011), emerge il fatto che le precipitazioni complessive superano leggermente i valori medi attesi nell’arco dei 12 mesi (precipitazioni medie sul territorio di 675 millimetri contro un valore climatologico di 649 mm).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evento-eccezionale-del-lazio:-c’e-stato-anche-un-tornado-nel-golfo-di-gaeta

Evento eccezionale del Lazio: c'è stato anche un tornado nel Golfo di Gaeta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime-ecco-dove-si-supereranno-i-30°-quest’oggi

TEMPERATURE MASSIME ecco dove si supereranno i 30° quest’oggi

11 Maggio 2012
bel-tempo-anche-nel-weekend.-lunedi-nubi-in-aumento-al-centro-nord,-preludio-della-zampata-invernale

Bel tempo anche nel weekend. Lunedì nubi in aumento al Centro Nord, preludio della zampata invernale

13 Marzo 2007
domenica-tra-sole-e-temporali,-in-settimana-ennesimo-affondo-instabile

Domenica tra sole e temporali, in settimana ennesimo affondo instabile

26 Luglio 2014
dal-fresco-perturbato-al-caldo-temporalesco:-in-centro-europa-non-si-placa-il-maltempo

Dal fresco perturbato al caldo temporalesco: in Centro-Europa non si placa il maltempo

2 Luglio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.