• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco cambiamento meteo: prima vera sfuriata invernale dopo il 20 novembre

di Mauro Meloni
14 Nov 2015 - 13:39
in Senza categoria
A A
brusco-cambiamento-meteo:-prima-vera-sfuriata-invernale-dopo-il-20-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

STASI ANTICICLONICA, SI VEDE FINE DEL TUNNEL – E’ un mese di novembre che è stato finora completamente dominato dall’alta pressione. Una situazione assolutamente anomala data la sua persistenza, che ha favorito caldo fuori stagione, nebbie e scarsissima ventilazione con conseguente aumento degli agenti inquinanti. Ricordiamo infatti che l’anticiclone in questo periodo non è sinonimo sempre di bel tempo ed anzi l’accumulo progressivo d’umidità ha agevolato la presenza non solo delle nebbie, ma anche di un tappeto di nubi basse seppure sterili. Non dobbiamo attenderci ancora novità sostanziali per quasi un’altra settimana e ciò significa che avremo ancora diversi giorni sotto l’insistenza dell’anticiclone, seppur indebolito. A seguire, l’alta pressione dovrebbe cedere di schianto, con il ritorno di condizioni meteo più consone al periodo.

SVOLTA METEO NEL WEEK-END 21-22 NOVEMBRE – Il momento chiave è atteso nel prossimo week-end, quando si verificherà un vero e proprio ribaltone in Europa. L’anticiclone si ritirerà verso ovest, lasciando la porta spalancata per l’affondo di correnti artiche verso il Vecchio Continente che andrebbero a pilotare impulsi perturbati a carattere freddo fin verso il Mediterraneo. Avremo così improvvisamente scenari più invernali: nulla d’eclatante per il periodo, anche se il cambiamento rischia d’essere percepito molto marcato per via dell’anomalia che ci siamo trascinati nelle ultime settimane, con clima eccessivamente mite. E’ presto ancora per capire la portata del cambiamento e quali aree d’Italia risulteranno più coinvolte, anche se sembra un’occasione assolutamente propizia per il ritorno delle piogge ed anche delle nevicate in montagna.

PERTURBAZIONI E CLIMA PIU’ FREDDO INVERNALE – Dopo tre settimane di costante ed ininterrotto dominio anticiclonico, il solo ritorno delle piogge nella terza decade mensile rappresenta un evento tanto atteso in quello che dovrebbe essere uno dei mesi piovosi per eccellenza. Non avremo in realtà un ritorno al vero autunno, dato che da condizioni termiche anomale potremmo assaporare un primo vero assaggio d’inverno. Sarà quindi un autentico sbalzo termico shock: le temperature potrebbero crollare anche di 10 gradi in men che non si dica, a partire dal 22-23 novembre, ed il tracollo termico sarà più pesante in montagna, con il ritorno della neve ad imbiancare i paesaggi brulli. Si aprirebbe una fase più fredda, della durata di qualche giorno, senza escludere che successivi impulsi artici possano sopraggiungere entro la fine del mese.

La tendenza meteo per il 22-23 novembre, quando potrebbe giungere la prima colata artica stagionale ad interrompere il lunghissimo dominio anticiclonico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – Lunghissimo letargo autunnale seguito dal brusco arrivo invernale? Sembra essere questo il trend di questa seconda parte di novembre, nell’ambito di scenari meteo estremi che peraltro hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Tuttavia, non è detto che ci tufferemo improvvisamente nel vero inverno. Potrebbe essere solo un semplice episodio e pertanto dicembre potrebbe riservare ancora dei periodi stabili e miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-abigail-sul-regno-unito:-vento-impetuoso-e-nubifragi

Tempesta Abigail sul Regno Unito: vento impetuoso e nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-oceanica-all’assalto-dell’europa,-italia-sfiorata

Perturbazione oceanica all’assalto dell’Europa, Italia sfiorata

8 Ottobre 2009
tepori-primaverili-in-crescendo:-oggi-previste-punte-di-22-23°c

Tepori primaverili in crescendo: oggi previste punte di 22-23°C

10 Aprile 2015
nel-weekend-atteso-un-progressivo-miglioramento-del-tempo,-ma-fara-freddo-specie-lungo-l’adriatico

Nel weekend atteso un progressivo miglioramento del tempo, ma farà freddo specie lungo l’Adriatico

23 Gennaio 2007
diretta-meteo:-depressione-mediterranea-esplosiva,-dati-e-le-mappe

DIRETTA METEO: depressione mediterranea esplosiva, dati e le mappe

21 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.