• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco cambiamento meteo nell’ultima decade di marzo

di Ivan Gaddari
16 Mar 2017 - 12:56
in Senza categoria
A A
brusco-cambiamento-meteo-nell’ultima-decade-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

MITE DI GIORNO, FREDDO DI NOTTE: la presenza dell’Alta Pressione sta assicurando bel tempo, anche se va detto che una piccola falla sui settori sudorientali sta facilitando l’ingresso d’aria relativamente fredda al Sud Italia con conseguente instabilità. Il quadro attuale è certamente primaverile, specie nelle regioni occidentali, ma va detto che le temperature estremamente miti del giorno sono controbilanciate dal freddo notturno. Freddo che approfitta del mese di marzo e delle inversioni termiche. Ma è giusto così, d’altronde non siamo ancora completamente fuori dall’inverno (anche se non sembrerebbe).

brusco cambiamento meteo ultima decade di marzo 46641 1 1 - Brusco cambiamento meteo nell'ultima decade di marzo

PRIMI CENNI DI CAMBIAMENTO: nel weekend percepiremo i primi segnali di un importante cambiamento che dovrebbe esplicarsi maggiormente nella seconda metà della prossima settimana. L’Alta Pressione si sposterà ancora più a ovest, favorendo in tal modo un discreto afflusso di correnti occidentali che oltre a rimescolare l’aria avranno l’onere di determinare annuvolamenti nelle aree esposte.

IL RITORNO DEL MALTEMPO: prende sempre più piede la svolta dell’ultima decade di marzo. I modelli matematici di previsione identificano nello spostamento anticiclonico a ovest come il cardine dell’agognata svolta. L’inserimento di una profonda depressione atlantica sull’Europa occidentale dovrebbe darà il là allo sviluppo di un Vortice Ciclonico che andrebbe a traslare verso levante e di conseguenza interessandoci direttamente.

PIU’ FREDDO: il peggioramento potrebbe essere coadiuvato da aria più fredda nord atlantica e quel che è certo è che le temperature torneranno su valori più consoni al periodo. Non solo. C’è la possibilità che una maggiore meridianizzazione delle correnti riesca a inserire aria più fredda d’estrazione artica, ipotesi che se confermata ci condurrebbe verso un periodo vagamente invernale e che comunque riproporrebbe nevicate sui nostri rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
etna,-super-esplosione-cratere:-video!-getti-di-lava-feriscono-10-persone

Etna, super esplosione cratere: Video! Getti di lava feriscono 10 persone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piemonte,-piovaschi-tra-torinese-e-cuneese

PIEMONTE, piovaschi tra Torinese e Cuneese

30 Agosto 2012
meteo-firenze:-sole-martedi-e-mercoledi,-contesto-piu-fresco-e-ventilato.-poi-torna-il-caldo

Meteo FIRENZE: SOLE martedì e mercoledì, contesto più fresco e ventilato. Poi torna il caldo

25 Settembre 2018
meteo-palermo-soleggiato-e-caldo,-ma-a-meta-settimana-potrebbero-esserci-temporali

Meteo PALERMO soleggiato e caldo, ma a metà settimana potrebbero esserci temporali

11 Giugno 2018
possibilita-di-temporali-sui-rilievi,-altrove-sara-una-splendida-giornata-primaverile

Possibilità di temporali sui rilievi, altrove sarà una splendida giornata primaverile

21 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.