• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 23 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bruscata sferzata di maltempo, temperature in diminuzione

di Ivan Gaddari
04 Apr 2014 - 08:37
in Senza categoria
A A
bruscata-sferzata-di-maltempo,-temperature-in-diminuzione
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi temporalesche piuttosto minacciose solcano i cieli di Roma, dando luogo a locali intensi rovesci. Qui il quartiere Parioli. Fonte webcam webcam-meteo-roma
Condizioni meteo che stanno mutando rapidamente, causa la ben nota incursione perturbata da ovest. Il primo obbiettivo, come accennato poco sopra, è stata la Sardegna dove ieri notte si sono manifestati forti acquazzoni anche in forma temporalesca. Evidentemente il contrasto termico tra l’aria mite preesistente e quella più fresca che alimenta la perturbazione si è fatto sentire.

Le grosse nubi convettive, quelle cioè che si sviluppano verticalmente come torri dando luogo ai fenomeni più violenti, hanno attraversato il Tirreno riacquistando energia e difatti la giornata s’è aperta coi temporali lungo le coste laziali e fin sulla Capitale. Temporali che continueranno a svilupparsi anche nelle prossime ore, propagandosi rapidamente in direzione del medi-alto versante Adriatico.

Proprio qui, tra Romagna e Marche, si potrebbero verificare i fenomeni più intensi di giornata. Questo perché confluiranno venti caldo-umidi di Scirocco e correnti più fresche da nordest. Diciamo che il maltempo coinvolgerà diffusamente le regioni Centrali e l’Emilia Romagna, ma vi saranno piogge sparse anche al Settentrione e poi al Sud. Sul Mezzogiorno risulteranno più coinvolte le tirreniche, perché i venti proverranno principalmente da Libeccio. Sulla Sardegna avremo invece dell’instabilità nella fase centrale del giorno, che si protrarrà localmente sino a sera.

Le temperature caleranno e sui rilievi si rivedranno anche delle nevicate ma a quote medio alte. Diciamo che nevicherà sopra i 2000 metri, sia su Alpi che su Appennino, anche se non mancheranno locali sconfinamenti a quote inferiori tanto sull’arco alpino quando sulla dorsale appenninica centro settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spirale-perturbata-assedia-l’italia,-meteo-in-peggioramento

SPIRALE PERTURBATA assedia l'Italia, meteo in peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbraccio-anticiclonico-in-espansione-su-tutto-il-paese:-i-tasselli-dell’estate-tornano-al-loro-posto

Abbraccio anticiclonico in espansione su tutto il Paese: i tasselli dell’Estate tornano al loro posto

9 Agosto 2011
un-caldo-venerdi-di-aprile-in-svezia,-danimarca-e-germania

Un caldo venerdì di aprile in Svezia, Danimarca e Germania

17 Aprile 2005
una-nuova-circolazione-molto-contrastante-tra-suolo-e-quota…-di-week-end-in-week-end-o-quasi…

Una nuova circolazione molto contrastante tra suolo e quota… di week-end in week-end o quasi…

7 Marzo 2006
un-rapido-sunto-stagionale-in-merito-colture-agricole

Un rapido sunto stagionale in merito colture agricole

23 Novembre 2006
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.