• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusca virata meteo: irruzione fredda invernale dal fine settimana

di Ivan Gaddari
16 Nov 2015 - 12:55
in Senza categoria
A A
brusca-virata-meteo:-irruzione-fredda-invernale-dal-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo anticiclonico: dovremo affrontare altri giorni di bel tempo e temperature miti. Paradossalmente l’indebolimento anticiclonico, che sta coincidendo con uno spostamento del fulcro in Spagna, faciliterà una riduzione di nebbie e banchi di nubi basse. Il calo termico, che avvertiremo, non sarà comunque sufficiente a ripristinare valori consoni alla metà di novembre.

Pesante anomalia termica: le prime due settimane di novembre sono state caratterizzate da un dominio anticiclonico totale. Dominio che ha coinvolto un po’ tutta Europa, dispensando temperature ancor più alte al di là dei nostri confini. A limitare il danno, che altrimenti sarebbe stato irreparabile, sono venute in soccorso le inversioni termiche: di notte ha fatto e continua a far freddo e le escursioni giornaliere sono spesso impressionanti. Specie in aree pianeggianti e vallive.

brusca virata meteo irruzione fredda invernale dal fine settimana 40965 1 1 - Brusca virata meteo: irruzione fredda invernale dal fine settimana

Da un estremo all’altro: chi segue i nostri approfondimenti ricorderà che in tempi non sospetti evidenziammo il rischio che l’attuale blocco potesse cedere sotto i colpi del freddo. Ipotesi che prendemmo in considerazione alla luce dell’accumulo d’aria fredda in Scandinavia e che al minimo tentennamento anticiclonico avrebbe potuto approfittare della situazione per raggiungere il Mediterraneo. E’ ciò che dovrebbe accadere da domenica 22 novembre.

Neve a bassa quota? Sulle Alpi sicuramente, ma stante alcune interessanti proiezioni delle mappe analizzate, la neve potrebbe giungere ad imbiancare anche i rilievi appenninici centro settentrionali a quote piuttosto interessanti. Magari non in collina – dove non escludiamo la comparsa di qualche fiocco qualora non dovessero cambiare le condizioni a contorno – ma attorno agli 800-1000 metri quasi certamente. Insomma, sarà inverno a tutti gli effetti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-caldo-mostruoso-all’impovviso-inverno:-europa-subira-un-ribaltone-shock

Dal caldo mostruoso all'impovviso inverno: Europa subirà un ribaltone shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferita-instabile-viva-piu-che-mai:-vortice-ciclonico-pronto-a-concentrare-tutte-le-forze-piu-a-sud

Ferita instabile viva più che mai: vortice ciclonico pronto a concentrare tutte le forze più a sud

17 Febbraio 2011
peggioramento-del-week-end,-clima-piu-freddo:-ecco-le-aree-piu-coinvolte

Peggioramento del week-end, clima più freddo: ecco le aree più coinvolte

14 Aprile 2015
tempesta-polare-xaver,-la-furia-devastante-su-oltre-mezza-europa

Tempesta polare Xaver, la furia devastante su oltre mezza Europa

6 Dicembre 2014
esordio-estivo-all’insegna-dell’atlantico?

Esordio estivo all’insegna dell’Atlantico?

23 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.