• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

British Columbia, dalla tempesta al caldo record

di Giovanni Staiano
12 Dic 2014 - 12:00
in Senza categoria
A A
british-columbia,-dalla-tempesta-al-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti a Courtenay
Caldo in British Columbia, nel sudovest del Canada, sia martedì 9 che mercoledì 10 dicembre.

Martedì 17,0°C ad Abbotsford, 16,3°C a Sheringham, 15,7°C a Victoria, 15,6°C a White Rock, 15,1°C a Port Alberni e Vancouver AP. Mercoledì, Abbotsford 18,0°C, White Rock 17,3°C, Kamloops 15,7°C, Castlegar 15,1°C, Sheringham e Vancouver 14,0°C.

Alcune medie delle massime di dicembre, in °C: Victoria 7,0 (record 16,1), Vancouver AP 6,3 (record 14,9, quindi battuto), Abbotsford 5,9 (record 18,2), Port Alberni 4,5 (record 15,6), Kamloops 0,3 (record 16,1).

Nel nord della provincia, 11,9° e 11,4°C le massime di martedì e mercoledì a Prince George, la cui media delle massime di dicembre è -3,5°C e il record mensile era 11,7°C.

Questo caldo eccezionale è stato preceduto da una forte tempesta che ha prodotto piogge intensissime. A Courtenay, sull’Isola di Vancouver, sono caduti 200 mm di pioggia in 36 ore, con conseguenti inondazioni.

Allagamenti a Courtenay

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inondazioni-a-vancouver-island,-il-video

Inondazioni a Vancouver Island, il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-settimana,-vecchie-abitudini.-ancora-instabilita-pomeridiana,-con-possibile-peggioramento-mercoledi

Nuova settimana, vecchie abitudini. Ancora instabilità pomeridiana, con possibile peggioramento mercoledì

22 Marzo 2007
il-06-aprile-tutti-con-lo-sguardo-rivolto-al-cielo:-la-luna-transitera-su-venere

Il 06 aprile tutti con lo sguardo rivolto al cielo: la Luna transiterà su Venere

2 Aprile 2016
irruzione-di-aria-artica-direttamente-dalla-calotta-polare,-varie-le-novita

Irruzione di aria artica direttamente dalla Calotta Polare, varie le novità

6 Dicembre 2003
clima-europa-ultimi-7-giorni:-da-un-estremo-all’altro,-continue-anomalie

Clima Europa ultimi 7 giorni: da un estremo all’altro, continue anomalie

31 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.